Attualità | 28 ottobre 2025, 13:14

Addio all’“Angelo biondo” del Palio di Asti

E' morto Renato Magari, artefice di grandissime vittorie al Palio di Asti per San Paolo (1975) e Montechiaro (1981)

Ranato Magari dopo la vittoria per Montechiaro

Ranato Magari dopo la vittoria per Montechiaro

Il mondo del Palio di Asti è in lutto per la morte di Renato Magari, indimenticato fantino astigiano. Classe 1950, Magari esordì nella carriera paliesca nel 1969 e nel corso della vita corse 16 volte il Palio di Asti, raggiungendo la finale in ben 7 occasioni. I suoi trionfi più celebri arrivarono nel 1975, quando vinse per il rione San Paolo a cavallo del baio di quattro anni Capriccio (appena acquistato a Firenze), e nell’ottobre 1981, in sella sempre a Capriccio per il Comune di Montechiaro. In entrambe le occasioni Magari spuntò per una incollatura sul favorito, confermando il proprio talento nelle sfide finali. La stampa locale lo ricorda come un vero “maratoneta” delle corse: ad esempio la Gazzetta d’Asti sottolineò che il suo stile da campione nel 1981 gli valse il paragone con Diego Maradona del Palio Per il suo fisico asciutto e i capelli biondi, Magari era affettuosamente soprannominato “Angelo Biondo”

Vita a Montafia e passioni agricole

Dopo il ritiro dalle piste rimase profondamente legato alla terra natìa. Gestiva un rinomato allevamento di cavalli a Montafia, dove insegnava ai giovani l’arte equestre. La sua fattoria, nota come “Cascina del Prete”, ospitava ogni anno una grande festa della trebbiatura: una rievocazione delle antiche tradizioni agricole con la mietitura del grano sull’aia e una merenda finale offerta da Magari stesso. Così Magari rimase figura di spicco non solo nel Palio ma anche nel mondo rurale locale, trasmettendo alle nuove generazioni l’amore per i cavalli e le pratiche della campagna.

La scomparsa nella notte del 27 ottobre 2025 di Renato Magari – comunicata nella mattinata del 28 ottobre – ha suscitato commozione in tutta la provincia di Asti. I funerali sono previsti giovedì 30 ottobre alle ore 10:45 presso la chiesa parrocchiale di Valleandona (frazione di Asti), con partenza dall’ospedale locale mezz’ora prima. Il giorno prima, mercoledì 29 ottobre alle 20:30, sarà recitato il rosario nella parrocchia di Montafia. Rettori, fantini e tantissimi appassionati stanno già esprimendo cordoglio e ricordi di un uomo generoso e determinato, capace di grandi imprese in piazza.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium