Attualità | 31 ottobre 2025, 13:03

Weekend di Ognissanti: 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas

Attesi picchi di traffico tra oggi e domenica

Weekend di Ognissanti: 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas

Saranno 25,7 milioni gli spostamenti di autoveicoli previsti sulla rete Anas, società del Gruppo FS Italiane, da oggi a domenica 2 novembre. Come ogni anno, il ponte di Ognissanti vedrà milioni di italiani mettersi in viaggio per le visite ai cimiteri, per far visita ai propri cari o per brevi soggiorni fuori città.

L’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha rinnovato l’appello alla prudenza: “In queste festività caratterizzate da spostamenti di breve e media percorrenza chiediamo a chi si mette in viaggio di rispettare i limiti di velocità, le distanze tra i veicoli e di evitare qualsiasi tipo di distrazione alla guida, innanzitutto con l’uso del cellulare. Ricordiamoci sempre che la sicurezza dipende dai comportamenti di ciascuno di noi. Come recita il nostro spot, quando sei alla guida tutto può aspettare.”

Un messaggio chiaro, che accompagna la campagna istituzionale “Guida e Basta”, promossa da Anas per sensibilizzare automobilisti e motociclisti ai comportamenti corretti al volante.

Traffico in aumento e direttrici più coinvolte

Il traffico sarà particolarmente intenso oggi pomeriggio e sabato mattina, con flussi in aumento dai grandi centri urbani verso le località di provincia. Domenica pomeriggio si prevede invece il tradizionale picco dei rientri verso le città.

Le direttrici più trafficate saranno le grandi arterie del Sud e del Centro Italia:
la A2 Autostrada del Mediterraneo, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria, le A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, la SS131 Carlo Felice in Sardegna, la Pontina (SS148) e la SS7 Appia nel Lazio.
Al Centro-Nord l’aumento dei volumi di traffico riguarderà l’E45, la SS1 Aurelia, la SS16 Adriatica, la SS36 del Lago di Como, la SS309 Romea e la SS51 di Alemagna, oltre ai raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia e la SS26 in Valle d’Aosta.

Stop ai mezzi pesanti e app per informarsi in tempo reale

Per agevolare la circolazione, è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti domani, sabato 1° novembre, e domenica 2 novembre dalle 9 alle 22.

Anas invita gli automobilisti a restare informati sulla situazione del traffico attraverso l’app gratuita “VAI”, disponibile su App Store e Play Store, e a contattare il servizio clienti Pronto Anas al numero verde 800.841.148.

La società del Gruppo FS ribadisce infine il proprio impegno per una mobilità sicura e consapevole: “No distrazioni, no alcol, no droga: per la tua sicurezza e quella degli altri. Quando guidi, guida e basta.”

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium