Mostre | 02 novembre 2025, 13:27

Asti, inaugurazione del Museo di San Martino e mostra sull’Encyclopédie Française

Martedì 11 novembre la benedizione del Vescovo Prastaro e l’apertura di un nuovo spazio culturale tra arte, storia e spiritualità

Asti, inaugurazione del Museo di San Martino e mostra sull’Encyclopédie Française

Martedì 11 novembre, alle ore 18.15, la città di Asti vivrà un momento di grande valore culturale e religioso con l’inaugurazione del Museo di San Martino, attiguo all’omonima chiesa barocca, alla presenza del Vescovo di Asti, mons. Marco Prastaro, che impartirà la benedizione inaugurale.

L’apertura del nuovo spazio museale è resa possibile dall’accoglienza di tre nuove tele provenienti dall’ex Confraternita di San Michele, concesse in comodato d’uso dalla Diocesi alla Parrocchia dopo un accurato restauro, frutto dell’accordo tra Regione Piemonte e Conferenza Episcopale Piemontese nell’ambito del progetto “Chiese devozionali 2024”.

Un percorso tra arte e fede

Il Gruppo Culturale San Martino Asti ODV, sotto la direzione dell’Ufficio Diocesano dei Beni Culturali, ha curato un nuovo allestimento che trasforma il museo in un percorso artistico, storico e spirituale, pensato per raccontare – attraverso la via della bellezza – la profonda eredità religiosa che ha segnato la storia di Asti.
Il museo ripercorre la presenza delle confraternite, delle comunità religiose e di alcuni personaggi emblematici legati alla chiesa di San Martino, uno dei più suggestivi esempi di arte barocca della città.

L’Encyclopédie Française protagonista in mostra

Contestualmente all’inaugurazione, sarà aperta al pubblico, in collaborazione con la Biblioteca Astense “Giorgio Faletti”, la mostra dedicata ai due volumi originali dell’“Encyclopédie Française”.
L’esposizione rientra nel progetto “Rappresentare l’Universo”, promosso dall’Associazione Culturale Davide Lajolo ODV, e trae origine da una ricerca d’archivio sui Globi Celesti e Terrestri di Pietro Maria da Vinchio (XVIII secolo).

La mostra resterà aperta fino al 23 novembre, offrendo al pubblico un’occasione unica per ammirare da vicino uno dei simboli più significativi del pensiero illuminista e del sapere enciclopedico europeo.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›

90 secondi di salute & wellness

a cura delle dott.sse Melika Myftaraj e Marta Turello

Nutrizionista e farmacista, ogni giorno offriamo consigli alle persone, convinte che la consapevolezza sia il primo passo per prendersi cura di sé. In questa rubrica vogliamo dunque raccogliere e condividere informazioni chiare, corrette e aggiornate su varie tematiche legate al mondo della salute e del benessere.

Per domande o approfondimenti scrivere a direttore@lavocediasti.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium