Cultura e tempo libero | 04 novembre 2025, 07:20

Asti chiude il sipario sul Torino Jazz Festival Piemonte con un concerto leggendario

Martedì 12 novembre al Teatro Alfieri il gran finale con il Pete Roth Trio e il batterista icona Bill Bruford, ex Yes e King Crimson. Si conclude così l'edizione 2025 che ha portato ventitré concerti in sedici comuni

Asti chiude il sipario sul Torino Jazz Festival Piemonte con un concerto leggendario

l Torino Jazz Festival Piemonte 2025 giunge al suo ultimo atto. Dopo sette mesi, sedici comuni coinvolti e ventitré concerti che hanno attraversato il Piemonte tra jazz, comunità e territori, il sipario si chiude martedì 12 novembre alle ore 21 al Teatro Alfieri di Asti con un appuntamento imperdibile: il concerto del Pete Roth Trio con la partecipazione straordinaria del leggendario Bill Bruford alla batteria.

Promosso da Fondazione Piemonte dal Vivo insieme a Fondazione per la Cultura Torino e al suo Torino Jazz Festival, in collaborazione con il Consorzio Piemonte Jazz e con il sostegno di Reale Mutua, Ancos APS e Confartigianato Imprese Piemonte, il festival conferma la sua vocazione a portare la grande musica jazz nei luoghi simbolo della regione, unendo qualità artistica e radicamento territoriale.

Il sound del trio tra jazz, rock e ricerca sonora

Il trio – composto da Pete Roth alla chitarra, Mike Pratt al basso e Bill Bruford alla batteria – rappresenta un punto d’incontro tra la scrittura originale, la ricerca sonora e l’apertura a nuove visioni musicali. Il repertorio spazia dalle composizioni di Roth come Dancing with Grace ai brani collettivi come Trio in Five e Looking Forward to Looking Back, fino alla rielaborazione del Largo dalla Sinfonia n. 9 di Anton Dvořák. Una sintesi potente tra jazz, rock, e improvvisazione che guarda al futuro, radicandosi nell’esperienza musicale di tre protagonisti della scena internazionale.

I protagonisti sul palco

Pete Roth, chitarrista eclettico, attraversa con disinvoltura il blues, il rock e il jazz, creando uno stile personale e riconoscibile. Mike Pratt, contrabbassista e produttore, rompe i confini del ruolo ritmico tradizionale per affermarsi come interlocutore melodico e armonico del trio. Bill Bruford, figura iconica del progressive rock con le sue esperienze negli Yes e nei King Crimson, ha da tempo abbracciato il jazz come territorio d’esplorazione, portando con sé la sua cifra inconfondibile fatta di creatività, complessità e libertà espressiva.

Con questa performance esclusiva, il Torino Jazz Festival Piemonte chiude la sua settima edizione, confermandosi una manifestazione capace di connettere territori, artisti e pubblici con una proposta artistica di respiro internazionale.

I biglietti del concerto (24,00 euro per platea, barcacce e palchi; 21,00 euro il ridotto; 19,00 euro per il loggione e 16,00 euro il ridotto loggione) sono disponibili alla cassa del teatro e online su www.bigliettoveloce.it.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium