Prosegue la seconda stagione di “Tira fuori la voce”, il podcast firmato Indieflash che dà spazio a storie, musica e creatività del panorama artistico indipendente. La quarta puntata, disponibile su YouTube e Spotify, ha come protagonista il cantautore astigiano Luca Fogliati, artista intenso e di grande carisma.
Titolo dell’episodio “Fino a qui tutto bene”, un viaggio a cuore aperto nella vita musicale di Fogliati tra ispirazioni, impegno e voglia di raccontarsi senza filtri. Durante la puntata, l’artista presenta in anteprima il suo nuovo singolo “La storia non si fa”, uscito il 2 novembre su tutte le piattaforme digitali: un brano che fonde energia rock e riflessione sociale, con testi che invitano alla consapevolezza e alla partecipazione.
A rendere l’episodio ancora più speciale è la dimensione live e autentica: Fogliati esegue due brani inediti chitarra e voce, regalando agli ascoltatori un momento intimo e ricco di emozione. Ai microfoni con lui c'è Marco Malusa.
Guarda la puntata!
Un progetto che cresce con il territorio
Tira Fuori La Voce si conferma una vera radio 2.0 del Monferrato, capace di intrecciare storie personali, musica, cultura e territorio. Nato per dare spazio a talenti e progetti creativi, il podcast continua a consolidarsi grazie al sostegno di realtà locali che ne condividono i valori:
Z Solution – Supporto grafico e creazione delle tazze ufficiali del podcast
Crealto e Poggioridente – Cantine di vino biologico partner del progetto
Pinseria da Marcus (Casale Monferrato) – Partner storico legato al progetto fin dall’inizio
Il team di Indieflash
Dietro il progetto Indieflash c’è un gruppo giovane, dinamico e creativo, guidato dal fondatore Andrea Guida (Nero), che cura produzione audio/video, grafica e conduzione. Con lui:
Elisabetta Testa – Giornalista, scrittrice e speaker del podcast
Jennifer Jurman – Responsabile amministrazione e booking
Marcus – Musicista e speaker, co-conduttore
Jacopo Marconcini – Creator e intervistatore
Con questa seconda stagione, Tira Fuori La Voce si conferma un punto di riferimento culturale del Monferrato, con uno sguardo locale ma respiro internazionale.
Link utili
YouTube–https://youtube.com/@indieflash
Spotify–https://open.spotify.com/show/7jyGz0SKkMqEBZ9JHelqaj
Instagram–https://www.instagram.com/_indieflash_










