Sport | 17 novembre 2025, 16:49

A Castellanza arriva la prima sconfitta esterna della PVB

Le gialloblù, rimaneggiate e prive di due titolari, cedono 3-1 alla vice-capolista Duo Volley: sabato a Canelli arriva l’Alba per il pronto riscatto

A Castellanza arriva la prima sconfitta esterna della PVB

La Pallavolo Valle Belbo Cime Careddu Reale Mutua inciampa per la prima volta lontano da casa e cade 3-1 sul campo del Duo Volley Castellanza, seconda forza del girone A di Serie B2. Una trasferta complicata per le gialloblù, arrivate in Lombardia con alcune assenze pesanti e costrette a ridisegnare l’assetto di banda.

Senza Crema e Grotteria, la maglia da titolare è affidata alla giovane Daniela Masuzzo, subito protagonista con il primo punto del match. L’avvio, però, non basta a dare continuità alla PVB: le padrone di casa accelerano, mettono pressione in battuta e chiudono il set inaugurale sul 25-16.

La reazione canellese arriva nel secondo parziale. Le gialloblù partono con grande ritmo, mantengono un buon margine e sembrano avviate verso un finale tranquillo. Castellanza però risale fino al 24-24, ma la PVB non trema e porta a casa il set ai vantaggi, rimettendo in equilibrio il match.

L’illusione dura però poco. Nel terzo e quarto set il Duo Volley aumenta i giri, trova soluzioni continue in attacco e sfrutta al meglio i cambi dalla panchina. La PVB fatica in contrattacco e non riesce a tenere il passo delle lombarde, che conquistano meritatamente i due parziali decisivi e il 3-1 finale.

Dopo sei giornate, il bilancio delle canellesi torna in perfetta parità: tre vittorie, tre sconfitte e 9 punti in classifica. Sabato a Canelli arriverà l’Alba Volley, attualmente terza, per un derby ad alta tensione che rappresenta subito l’occasione per rialzare la testa.

Weekend negativo anche per la formazione di Serie D, superata 3-0 sul campo della capolista Volley Busca.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium