Cronaca | 19 novembre 2025, 14:24

Domani l'ultimo saluto a Marco Pavan, caduto in volo a Casalromano

Funerali domani, 20 novembre a Motta di Costigliole, rosario questa sera

Domani l'ultimo saluto a Marco Pavan, caduto in volo a Casalromano

I funerali di Marco Eusebio Pavan, il pilota di 56 anni deceduto nello schianto dell'elicottero a Casalromano, si svolgeranno domani, venerdì 20 novembre, nella parrocchia di Motta di Costigliole d'Asti. 

La cerimonia partirà alle 14,15 dalla sede della Heliwest, l'azienda dove Pavan lavorava con passione da anni.

Marco Pavan, originario di Torino e residente a Isola d'Asti, era una figura cara nel territorio. Genero del titolare della Heliwest, gestiva servizi di trasporto aereo, protezione civile e antincendio, spesso impegnato in missioni che lo rendevano un punto di riferimento per l'Astigiano. 

Lascia la moglie Paola, i tre figli Rossana, Alessandro e Alessia, la madre, la sorella, il cognato  e tanti amici e parenti.

 Il rosario in suffragio verrà recitato questa sera, giovedì 20 novembre, alle 20,30 nella stessa chiesa parrocchiale.

La tragedia 

La tragedia, avvenuta il 14 novembre a causa di una collisione con un cavo Enel in condizioni di nebbia fitta, ha scosso profondamente Costigliole, Isola e l'intera provincia.

 L'elicottero EC135, decollato dall'eliporto di Motta diretto a Verona, si è schiantato in un campo tra Mantova e Cremona, con Pavan sbalzato dall'abitacolo e deceduto sul colpo. 

Le indagini dell'ANSV e dell'ENAC puntano a confermare l'impatto come causa primaria.

Dopo la funzione religiosa, il feretro sarà tumulato nel cimitero di Isola d'Asti, nella tomba di famiglia

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium