Attualità | 23 novembre 2025, 07:20

Istituto Pellati, inaugurata la nuova palestra: open day il 13 dicembre

I locali ristrutturati con fondi PNRR, visitati dal presidente della Provincia Rasero. Presenti anche il sindaco di Nizza Nosenzo e il consigliere Ferrero. Aperti anche i laboratori e la biblioteca

Istituto Pellati, inaugurata la nuova palestra: open day il 13 dicembre

 Una mattinata di festa per l’Istituto Superiore Pellati. Giovedì 20 novembre è stata inaugurata la nuova palestra della scuola, alla presenza del presidente della Provincia di Asti Maurizio Rasero, del sindaco di Nizza Monferrato e vice presidente della Provincia Simone Nosenzo e del consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica Ivan Ferrero.

Le autorità, accolte dalla dirigente scolastica Paola Balza e dalle docenti di Scienze Motorie, hanno assistito a un esercizio di danza di un gruppo di studentesse prima di visitare i locali completamente rinnovati. L’intervento, realizzato con fondi PNRR, ha riguardato non solo la palestra, ma anche i bagni, gli spogliatoi e la sistemazione dei pannelli fotovoltaici sul tetto dell’edificio.

Il presidente Rasero, dopo aver visionato la struttura, ha ringraziato la ditta che ha eseguito i lavori e sottolineato l’importanza della collaborazione tra scuola e ente provinciale, che ha reso possibile la realizzazione del progetto.

Open day a dicembre per visitare la scuola

L’Istituto Pellati invita ragazzi e genitori a visitare i suoi spazi in occasione dell’open day in programma sabato 13 dicembre 2025 e successivamente il 10 gennaio 2026, dalle 15.00 alle 18.00. Nella sede di Nizza Monferrato sarà possibile visitare i laboratori di informatica, scienze, lingue e fisica, la biblioteca e le palestre.

Questi ambienti sono utilizzati dagli studenti dei tre licei – scientifico tradizionale, scientifico opzione scienze applicate e linguistico – e dell’istituto tecnico commerciale (indirizzi AFM e SIA). Durante l’open day si potranno ricevere informazioni anche sulla nuova filiera 4+2 dell’indirizzo turismo, un percorso innovativo che abbina un quadriennio di istruzione tecnica a un biennio facoltativo di specializzazione post-diploma.

Nelle stesse giornate, anche la sede di Canelli aprirà le sue porte. Qui, dove è attivo l’indirizzo Tecnico commerciale turistico, saranno visitabili le aule, la palestra e il nuovo laboratorio di informatica e lingue realizzato anch’esso grazie ai finanziamenti PNRR.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium