Eventi | 24 novembre 2025, 15:30

Castello di Cortanze in Festa il 30 novembre

Una domenica tra storia, arte, sapori e atmosfere natalizie per riscoprire il fascino del maniero e del borgo

Castello di Cortanze in Festa il 30 novembre

Domenica 30 novembre Cortanze si prepara a vivere una giornata speciale con “Castello di Cortanze in Festa”, appuntamento organizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Cortanze, Castello di Cortanze ed Ecomuseo BMA. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le peculiarità del territorio e far riscoprire ai visitatori la bellezza del borgo e del suo castello, luoghi in cui storia, cultura e tradizioni restano ancora oggi parte integrante dell’identità locale.

Un programma ricco di iniziative

La giornata offrirà un percorso tra arte, musica, sapori e spirito natalizio, trasformando Cortanze in un punto di incontro per visitatori, famiglie e turisti. Sono previsti i Mercatini di Natale nel parco del Castello, attività di animazione dedicate a grandi e piccoli, Chiese aperte con visite arricchite da brevi approfondimenti storici, una mostra di pittura allestita nelle sale del castello e il Pranzo al Castello, proposto al costo di 22 euro, per il quale è richiesta la prenotazione al numero 340 9843737.

Un’occasione per vivere Cortanze in modo diverso

Castello di Cortanze in Festa” vuole essere un momento di incontro e condivisione, un modo per vivere da vicino la storia del paese e le sue atmosfere in uno dei periodi più suggestivi dell’anno, alle porte del Natale.

Francesca Mezzogori

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium