Cultura e tempo libero | 04 ottobre 2024, 08:34

Dalle Highlands al Mar Nero, proposte per tutti i palati ad Asti: al via oggi "Regioni d'Europa'"

Fino a domenica 6 ottobre, specialità culinarie e artigianato internazionale nella tradizionale manifestazione a piazzale De André

Dalle Highlands al Mar Nero, proposte per tutti i palati ad Asti: al via oggi "Regioni d'Europa'"

Asti si trasforma oggi nel cuore pulsante dell'Europa gastronomica e artigianale. Da ì oggi,  venerdì 4 ottobre fino a domenica 6, l'area di piazzale De André (ex Caserma Felizzano) ospita l'attesissima manifestazione "Regioni d'Europa", un evento che promette di trasportare i visitatori in un viaggio sensoriale attraverso il vecchio continente.

L'appuntamento, che si svolgerà dalle 9 del mattino fino a mezzanotte, offre un'esperienza unica nel suo genere, combinando sapori autentici e tradizioni artigianali provenienti da diverse nazioni europee. Oltre cinquanta botteghe sono disseminate nell'area, ciascuna rappresentante un pezzo di Europa, dalla Scozia alla Spagna, dal Belgio alla Germania.

Tra le attrazioni più attese, lo stand scozzese si preannuncia come una delle novità più interessanti di questa edizione. I visitatori avranno l'opportunità di assaporare specialità tipiche scozzesi e di ammirare l'artigianato tradizionale delle Highlands fin da oggi.

Ma non è solo una questione di cibo. "Regioni d'Europa" è anche una vetrina per l'artigianato di qualità. Dai gioielli alle ceramiche, dai tessuti alle sculture, l'evento offre una panoramica completa delle eccellenze manifatturiere europee. 

 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium