Attualità | 01 luglio 2025, 12:28

Mattioda lascia la presidenza della Fondazione Alfieriana

Si dimette a poco più di un anno dalla nomina. Candelaresi: "Dispiaciuto, spero si possano presto ritrovare le condizioni per un nuovo assetto stabile"

Enrico Mattioda alle celebrazioni Alfieriane (Merphefoto)

Enrico Mattioda alle celebrazioni Alfieriane (Merphefoto)

Enrico Mattioda, presidente della Fondazione Centro di studi alfieriani, ha rassegnato ieri mattina (lunedì) le sue dimissioni. La decisione è stata comunicata con una semplice mail inviata ai membri del consiglio di amministrazione e del consiglio direttivo dell’Ente, che ora dovranno valutare i prossimi passi.

Un incarico breve e turbolento


Mattioda, professore ordinario del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Torino, era stato nominato presidente con decreto del Ministero della cultura alla fine di ottobre 2023 e aveva assunto ufficialmente l’incarico il 17 gennaio 2024. La sua gestione era iniziata sotto i riflettori, soprattutto per la scelta, a fine anno scorso, di sospendere la direttrice Carla Forno per ragioni disciplinari. “Una misura necessaria”, aveva motivato allora Mattioda, ma il consiglio di amministrazione aveva poi rivisto quel provvedimento reintegrando Forno immediatamente.

Ora, a poco più un anno dalla nomina, Mattioda lascia la guida della Fondazione.

"Sono dispiaciuto per questa situazione, che tocca da vicino un’istituzione culturale fondamentale della città - afferma l'assessore Paride Candelaresi La Fondazione legata al nome di Vittorio Alfieri rappresenta un presidio di memoria e studio fondamentale. Auspico che si possano presto ritrovare le condizioni per un nuovo assetto stabile, che consenta di proseguire nel lavoro e nell’interesse della cultura e della collettività"

Alessandro Franco


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium