Attualità | 01 luglio 2025, 20:21

Elsa Voglino compie 100 anni: Valmanera in festa tra musica, onori e affetto

Una giornata di emozioni, riconoscimenti solenni e tanta partecipazione per celebrare un secolo di vita

Elsa Voglino compie 100 anni: Valmanera in festa tra musica, onori e affetto

Valmanera ha celebrato con grande commozione e gioia il centesimo compleanno di Elsa Voglino, nata il 27 giugno 1925. Domenica 29 giugno, la comunità si è raccolta per festeggiare questo importante traguardo, rendendo omaggio a una donna simbolo di forza, dolcezza e dedizione.

La giornata è iniziata con la celebrazione della Santa Messa, officiata dal parroco don Giancarlo Iraldi insieme al cancelliere vescovile e diacono Natale Campanella.

 Il coro parrocchiale di Viatosto e Valmanera ha animato la funzione, durante la quale è giunta anche la benedizione papale da parte di Papa Leone XIV.

Momento particolarmente toccante è stata la consegna a Elsa del titolo di "Patriarca dell’Astigiano", riconoscimento conferito dal presidente della provincia Maurizio Rasero e dalla vicesindaca di Asti Stefania Morra.

Ad arricchire la festa, la musica della Fanfara R. Lavezzeri di Asti e l’esibizione degli Sbandieratori del Borgo Viatosto, entrambi con membri appartenenti alla famiglia della centenaria. Nel pomeriggio, buffet, danze e canti hanno animato il borgo, accompagnati dalla voce del cantautore astigiano Piero Montanaro.

A chiudere la giornata, un emozionante spettacolo di fuochi d’artificio ha illuminato il cielo, suggellando una festa indimenticabile. A Elsa Voglino, gli auguri più affettuosi dalla sua comunità, che la considera un vero punto di riferimento.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium