Cultura e tempo libero | 03 maggio 2025, 15:05

"L'Amore al tempo della Belle Époque" alla Cascina del Racconto

Giovedì 8 maggio un tuffo nella società ottocentesca con Rosellina Piano

"L'Amore al tempo della Belle Époque" alla Cascina del Racconto

Giovedì 8 maggio alle ore 17.45, la Cascina del Racconto di Via Bonzanigo 46 ad Asti ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna culturale "Giovedì in Cascina". Protagonista dell'incontro sarà Rosellina Piano con la conversazione dal titolo "L'Amore al tempo della Belle Époque", un viaggio nell'affascinante periodo storico tra il 1870 e il 1914.

Codici sociali e passioni nella società ottocentesca

Attraverso i codici di comportamento e lo stile di vita dei personaggi più emblematici dell'epoca, la relatrice dipingerà un quadro vivido di un'era ricca di contraddizioni e fascino. L'amore, nelle sue forme tradizionali e non, sarà il filo conduttore per esplorare le dinamiche sociali, i drammi e le passioni che animavano i salotti parigini e viennesi. Non mancheranno riferimenti alle dame eleganti, alle artiste più celebri, alle grandes Horizontales e ai processi che fecero scalpore in quel periodo.

Un'occasione per rivivere lo spirito di un'epoca

L'incontro offrirà al pubblico la possibilità di immergersi nell'atmosfera della Belle Époque, cogliendone sia gli aspetti romantici che quelli più controversi. L'ingresso è libero, un'opportunità da non perdere per gli appassionati di storia e cultura.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium