Cultura e tempo libero | 09 maggio 2025, 07:24

Il Lumière accende Pavese: ad Asti la tappa astigiana del Tour cinematografico

La pellicola racconta l’intensità dell’ultimo giorno dello scrittore di Santo Stefano Belbo, ripercorrendo i tanti mestieri che hanno definito la sua esistenza

Il Lumière accende Pavese: ad Asti la tappa astigiana del Tour cinematografico

Giovedì 15 maggio il Cinema Lumière di Asti ospiterà una delle tappe più suggestive del Tour Cesare Pavese, rassegna itinerante che, nell’ambito del Salone Off del Salone Internazionale del Libro di Torino, porta sul grande schermo il film Il mestiere di vivere di Giovanna Gagliardo. La pellicola racconta l’intensità dell’ultimo giorno dello scrittore di Santo Stefano Belbo, ripercorrendo, con uno sguardo affettuosamente analitico, i tanti mestieri che hanno definito la sua esistenza: dal poeta al traduttore, dall’editore al romanziere.

La proiezione astigiana, in programma alle 21, è tra le prime del tour che toccherà varie città del Piemonte fino al 20 maggio. Si tratta di un’occasione preziosa per rileggere Pavese attraverso il linguaggio del cinema, proprio nella terra che fu testimone della sua ispirazione letteraria.

 A chiudere il tour, martedì 20, sarà un evento speciale al Cinema Romano di Torino con Le amiche di Antonioni, tratto da Tra donne sole, capolavoro pavesiano che vinse il Leone d’Argento a Venezia nel 1955.

Un ponte tra cinema e letteratura, per riscoprire l’eredità viva e potente di uno dei grandi del Novecento.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium