Cultura e tempo libero | 11 maggio 2025, 00:45

Trigno ce l'ha fatta: è uno dei 5 finalisti di Amici 2025!

Gli contenderanno la vittoria la collega Antonia e i ballerini Francesco, Alessia e Daniele

Trigno in un fermo immagine dalla puntata odierna

Trigno in un fermo immagine dalla puntata odierna

L'Astigiano ha un motivo in più per seguire con trepidazione la finalissima di "Amici 2025", in programma domenica prossima. Infatti Trigno, nome d'arte di Pietro Bagnadentro, è ufficialmente uno dei finalisti. 

Il verdetto è arrivato nella tarda serata,  al termine di una semifinale carica di emozioni e colpi di scena. Il cantante astigiano ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua determinazione, superando l'ultimo ballottaggio e assicurandosi così un posto per la finalissima.

A contendergli la vittoria, ci saranno tre talentuosi ballerini (Francesco, Alessia e Daniele) e la collega cantante Antonia. Questi giovani artisti hanno superato una lunga e selettiva fase del programma, emergendo tra numerosi concorrenti.

L'attesa per l'ultima puntata è già altissima: la finale di "Amici 2025" si terrà domenica 18 maggio e sarà trasmessa in prima serata su Canale 5. Per Trigno e per tutta la comunità astigiana che lo sostiene con affetto, si apre ora una settimana di grande attesa e speranza, con la consapevolezza che il grande talento dimostrato nel corso delle varie puntate consentirà a Pietro di giocarsi il tutto per tutto sul prestigioso palco.

Gabriele Massaro

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium