Attualità | 13 maggio 2025, 14:51

La "Casa del Popolo – Santa Libera" ottiene il sostegno della Compagnia di San Paolo per potenziare le attività

Superata con successo la Fase 2 del Bando S.P.A.CE.24, consente di assicurarsi un importante contributo per il rafforzamento organizzativo e l'ampliamento dell'offerta culturale e civica sul territorio

La "Casa del Popolo – Santa Libera" ottiene il sostegno della Compagnia di San Paolo per potenziare le attività

La "Casa del Popolo – Santa Libera" ha recentemente ricevuto una notizia di grande valore per il suo futuro: il superamento della Fase 2 del Bando S.P.A.CE.24, promosso dalla prestigiosa Fondazione Compagnia di San Paolo. Questo traguardo si traduce in un contributo significativo che permetterà all'ente di consolidare la propria struttura e di arricchire i servizi offerti alla comunità.

Il bando S.P.A.CE.24 si inserisce nell'ambito della programmazione strategica 2021-2024 della Fondazione, che si è impegnata a "valorizzare i presidi culturali e civici individuando i nodi di questa potenziale rete capillare nel Nord-Ovest di nuovi centri culturali, centri culturali indipendenti e centri di aggregazione civica". L'obiettivo specifico del bando è quello di agire sulla robustezza organizzativa degli spazi di partecipazione attiva in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, attraverso processi mirati all'innovazione, alla sostenibilità, all'autonomia e, di conseguenza, alla loro indipendenza.

Grazie al contributo ottenuto, la Casa del Popolo – Santa Libera avrà l'opportunità di "potenziare i servizi ai cittadini e migliorare l’offerta culturale proposta, oltre che fornire nuovi strumenti e un rinnovato supporto alla struttura e alla governance" interna.

Questo risultato è stato accolto con grande soddisfazione dall'ente e dal suo collettivo di volontari e militanti, rappresentando, come sottolineano: "un risultato di enorme importanza, frutto di un lavoro di analisi e di elaborazione che è durato diversi mesi e che ha coinvolto numerose persone all’interno del circolo".

Il sostegno giunge in un momento particolarmente complesso per gli enti del Terzo Settore, spesso alle prese con difficoltà economiche, l'aumento dei costi di gestione e una crescente complessità burocratica e fiscale. In questo contesto, l'organizzazione esprime profondo orgoglio per aver ottenuto la fiducia della Fondazione Compagnia di San Paolo, alla quale rivolge un sentito ringraziamento.

Un grazie speciale è stato esteso anche a tutti coloro che hanno collaborato attivamente alla stesura e alla riuscita del progetto, con una menzione particolare per i dirigenti della Casa del Popolo che si sono spesi maggiormente. Un riconoscimento pubblico è stato infine indirizzato al consulente che ha affiancato l'ente nel percorso: "Francesco Mannino e Officine Culturali, per il lavoro, la dedizione, la passione e la pazienza dimostrati"

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium