Attualità | 15 maggio 2025, 15:28

Futuro del mercato unificato: "Si faccia una commissione per modificarlo"

Incontro tra i consiglieri di minoranza e i rappresentanti ANA UGL evidenzia le criticità della riorganizzazione

Futuro del mercato unificato: "Si faccia una commissione per modificarlo"

Un importante incontro si è tenuto ieri per discutere il futuro del mercato unificato di piazza del Campo del Palio di Asti. I consiglieri dell'opposizione hanno incontrato i rappresentanti dell'ANA UGL, un'associazione di categoria degli ambulanti, per fare il punto sulla situazione attuale del mercato e sulle problematiche emerse a seguito della recente riorganizzazione.

"La sperimentazione sul nuovo assetto del mercato di Asti si è conclusa con un esito fallimentare, come purtroppo previsto da chi, sin dall'inizio, ha sollevato forti dubbi sull'efficacia e sull'opportunità del progetto", hanno dichiarato i consiglieri di opposizione nel comunicato diffuso dopo l'incontro.

I rappresentanti dell'ANA UGL hanno evidenziato le difficoltà riscontrate dagli operatori commerciali a seguito dello spostamento, sottolineando come la situazione attuale del mercato sia critica. "Molte concessioni sono state restituite e il danno economico è ormai evidente", hanno riferito durante l'incontro.

L'opposizione ha espresso la propria disponibilità a collaborare per trovare soluzioni concrete: "Come Opposizione mettiamo a disposizione le nostre capacità politiche e di dialogo, lavorando per una soluzione concreta. Abbiamo affrontato oggi la riunione con i sindacati con la consapevolezza che non c'è più tempo, che ogni giorno rischia di essere una concessione in meno e un banco che se ne va."

Durante l'incontro è emersa la necessità di un cambio di direzione nella gestione della questione: "Errare è umano: tutti possono commettere errori, soprattutto quando si affrontano scelte complesse. Ma perseverare nell'errore, ignorando la voce degli unici veri esperti – gli ambulanti che vivono quotidianamente il mercato – non è più accettabile", hanno sottolineato i consiglieri.

Il comunicato evidenzia come, nonostante le divergenze tra i vari gruppi di ambulanti, l'obiettivo comune sia quello di "riportare allo splendore il mercato, con l'effetto indotto di benefici anche per tutti i negozianti limitrofi."

Tra le proposte avanzate dall'opposizione c'è la convocazione urgente di una commissione dedicata: "Chiediamo quindi che venga urgentemente convocata una commissione per discutere delle proposte raccolte negli ultimi mesi e ancora oggi. Si veda, ad esempio, un eventuale riposizionamento degli operatori interessati, una riduzione del canone, e la messa in atto delle migliorie richieste."

I consiglieri hanno concluso sottolineando l'importanza di un'assunzione collegiale di responsabilità da parte dell'intera Giunta: "Non è il momento di scaricare responsabilità su singoli individui: serve l'impegno compatto dell'intera Giunta per garantire una svolta vera e concreta. Il mercato di Asti merita rispetto, attenzione e risposte all'altezza, e ancora di più lo meritano i mercatali, tutti."

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium