Solidarietà | 22 maggio 2025, 18:20

Asti, il pane avanzato della mensa scolastica diventa aiuto concreto per il Canile municipale

Il progetto di recupero del pane, già attivo in alcune scuole cittadine, arriva anche alla primaria “Salvo d’Acquisto”. Coinvolti alunni, insegnanti e la ditta Vivenda per un’iniziativa contro lo spreco e a sostegno degli animali

Asti, il pane avanzato della mensa scolastica diventa aiuto concreto per il Canile municipale

Prosegue con successo ad Asti il progetto di recupero del pane avanzato nelle mense scolastiche, destinato a sostenere il Canile municipale gestito dall’Associazione Zoofila Astigiana (AZA). Dopo le scuole primarie “Baracca” e “Ferraris”, anche la primaria “Salvo d’Acquisto” ha aderito all’iniziativa, contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e a promuovere un gesto concreto di solidarietà verso gli animali.

Nel refettorio della scuola è stato installato, grazie alla collaborazione con la ditta Vivenda spa, un contenitore dedicato alla raccolta del pane non consumato. A occuparsene, direttamente, saranno gli alunni, guidati e sensibilizzati dalle insegnanti. A fine pasto, il pane raccolto sarà ritirato da un autista della Vivenda e consegnato al Canile municipale, dove verrà riutilizzato per l’alimentazione degli animali ospitati.

Il sindaco Maurizio Rasero ha espresso il proprio plauso per l’adesione della scuola a questa iniziativa che coniuga educazione civica, attenzione ambientale e impegno sociale. L’assessore all’Istruzione Loretta Bologna, intervenuta martedì 20 maggio durante il momento del pasto, ha illustrato il significato del progetto agli alunni, sottolineandone il valore sia nella lotta allo spreco alimentare che nella promozione di una cultura del riuso e della sostenibilità.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium