Cultura e tempo libero | 22 giugno 2025, 13:30

Esplorare il Monferrato a passo Nordic walking

Tre appuntamenti per scoprire con calma e sport la bellezza del Monferrato.

Esplorare il Monferrato a passo Nordic walking

Natura, movimento e scoperta del territorio.  Ingredienti che il Monferrato Nordic Walking mette insieme per le consueta camminate settimanali

Lunedì 23 giugno 2025: Camminata a Nizza Monferrato

Un’ora di allenamento con esercizi per riattivare la muscolatura seguita da una camminata pianeggiante su fondo asfaltato.

  • Ritrovo: ore 18:00 presso il Parco degli Alpini, via Lanero, Nizza Monferrato .
  • Per confermare la tua partecipazione: contatta Flavia M al numero 335.524.48.52.

Mercoledì 25 giugno 2025: Tra Incisa Scapaccino e Castelnuovo Belbo

Percorso di 7,5 km su terreno sterrato, circondati da vigneti e frutteti. Un’immersione naturale perfetta per una camminata allenante.

  • Ritrovo: ore 17:30 in Piazza Ferraro, fronte Comune, Incisa Scapaccino).
  • Per confermare la tua partecipazione: contatta Mimmo al numero 335.132.36.24.

Sabato 28 giugno 2025: Camminata a Lu Monferrato

Un percorso di 11 km tra asfalto e sterrato, con tratti collinari e pianeggianti. Visita anche la “Lavanda del Cascinotto” e ammira la Panchina Gigante #98. Per saperne di più sulla lavanda, visita il sito ufficiale.

  • Ritrovo: ore 8:45 in Piazza Gherzi, Lu Monferrato (AL).
  • Per confermare la tua partecipazione: contatta Andrea al numero 335.681.14.42.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium