È uscito il nono e ultimo episodio della prima stagione del podcast “Tira fuori la voce”, il progetto audio di Indieflash dedicato alla valorizzazione degli artisti e del territorio piemontese, disponibile su YouTube e Spotify.
Il titolo di questo episodio conclusivo è “Apologia del disordine creativo”, e vede come ospite il cantautore astigiano Massimiliano Marello, protagonista di una profonda e divertente chiacchierata con Marco Malusa – musicista, conduttore del podcast e proprietario della “Pinseria da Marcus” di Casale Monferrato. L’episodio offre uno sguardo immersivo nella musicalità articolata e nei testi ironici e affilati di Marello, che durante l’intervista afferma: “Amo la semplicità ma detesto la semplificazione”.
“Tira fuori la Voce” è un podcast nato dal desiderio di raccontare storie, percorsi artistici e passioni che si intrecciano nel panorama culturale piemontese. A condurlo, in alternanza o in coppia, Marco Malusa ed Elisabetta Testa, giornalista e ideatrice della rubrica “Orgoglio Astigiano” per il quotidiano La Voce di Asti. In ogni episodio, gli ascoltatori vengono accompagnati in un viaggio tra parole, musica e territorio.
Con questo nono episodio si conclude la prima stagione del podcast, che ha saputo unire voci autentiche, storie locali e riflessioni artistiche, diventando un punto di riferimento per chi ama la musica indipendente e le realtà culturali piemontesi.
Tutti gli episodi sono disponibili su YouTube nel canale ufficiale di Indieflash e su Spotify.