Cultura e tempo libero | 06 luglio 2025, 15:27

"Autobahn" di Fabrizio Borgio: un viaggio letterario tra le vigne di Mongardino

Domenica 13 luglio presentazione del libro nell'incantevole cornice de "La Gavazza"

"Autobahn" di Fabrizio Borgio: un viaggio letterario tra le vigne di Mongardino

Un appuntamento da non perdere per gli amanti della letterura contemporanea: domenica 13 luglio alle ore 21.30, nel suggestivo cortile dell'azienda agricola "La Gavazza" di Gianluca Conti a Mongardino (Via Sant'Antonio, 11), verrà presentato "Autobahn", l'ultimo romanzo dello scrittore Fabrizio Borgio.

Un viaggio attraverso realtà parallele

Il libro racconta la storia di "Roberto e Maurizio, due amici alla soglia della mezza età" che intraprendono un viaggio on the road attraverso l'Europa. Tra "Amsterdam e Heidelberg, Strasburgo e Colmar", i protagonisti si trovano ad affrontare un mistero: "Paesaggi, edifici e geografie che non sono esattamente come dovrebbero essere".

Con uno "stile ricercato e piacevolmente démodé", Borgio esplora i temi dell'amicizia, del tempo che passa e delle dimensioni parallele, creando "un'atmosfera da film nouvelle vague" che mescola "teorie delle stringhe, riferimenti politici e proteste sociali".

Dialogo con l'autore tra le colline astigiane

La serata offrirà l'opportunità di dialogare con l'autore in un'atmosfera informale e rilassante, circondati dal paesaggio delle colline astigiane. L'ingresso è libero con offerta volontaria, per consentire a tutti di partecipare a questo momento di approfondimento culturale.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium