Attualità | 07 luglio 2025, 18:25

Illuminazione pubblica, il Comune replica all’interpellanza: “Segnalazioni fondamentali per intervenire in modo tempestivo”

Il vicesindaco Morra: “Evitare sprechi è responsabilità condivisa. Usiamo gli strumenti disponibili”

Illuminazione pubblica, il Comune replica all’interpellanza: “Segnalazioni fondamentali per intervenire in modo tempestivo”

Dopo le critiche sollevate in Consiglio comunale da Gianfranco Miroglio (Europa Verde – Verdi) e da altri gruppi di opposizione riguardo ai lampioni rimasti accesi in pieno giorno in diverse zone della città – tra cui via Scarampi, Spazio Kor e San Rocco – arriva la risposta dell’amministrazione comunale.

A prendere la parola è il vicesindaco Stefania Morra, che interviene sul tema dell’illuminazione pubblica e della segnalazione dei guasti: “Per garantire un servizio efficiente e tempestivo, è fondamentale che i cittadini collaborino attivamente, segnalando immediatamente eventuali malfunzionamenti tramite l’App “Luce in città”, che consente di inviare segnalazioni geolocalizzate direttamente ad AEC, la società incaricata della gestione dell’illuminazione pubblica o Il numero verde 800 913737, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

“Segnalare un guasto significa evitare sprechi di denaro pubblico e migliorare il servizio per tutti" conclude il vicesindaco.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium