Anche all’Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Artom sono terminate le prove di maturità, con numerosi studenti che hanno raggiunto il massimo dei voti, segno di un percorso di grande impegno, dimostrato lungo i cinque anni di studi.
“I miei più sinceri complimenti vanno a voi, ragazze e ragazzi che avete conseguito i voti più alti al termine di questo importante percorso quinquennale. Siete la testimonianza concreta che la serietà, la disponibilità al lavoro intenso e puntuale, la partecipazione attiva e il dialogo costruttivo con i vostri docenti – uniti alla loro passione e competenza – portano sempre buoni frutti - ha dichiarato il dirigente scolastico Franco Calcagno - Il numero che accompagna il vostro esame finale non è un valore sterile: assume un significato profondo, simbolo di un cammino fatto di impegno, sacrificio e crescita. E quando a questo numero si accompagna la lode, riconosciamo anche la brillantezza, la costanza e la maturità dimostrate durante tutti e cinque gli anni”.
Tra gli studenti che maggiormente si sono distinti troviamo Beatrice Pazzi ed Elena Pregnolato, che hanno conseguito 100 su 100 nel percorso in Chimica, materiali e biotecnologie.
Nel corso di Elettronica e elettrotecnica, invece, lo studente Alberto Cravera è spiccato su tutti, terminando gli esami con 100 e Lode.
Inoltre, numerose sono state le eccellenze del corso di Informatica e telecomunicazioni, con ben quattro 100/100, conseguiti da Valerio Berruti, Edoardo Finello, Alessio Magari e Simone Zivich.
Mentre sono tre i 100 con Lode: Filippo Cren, Davide Meloni e Vasco Zanetti.
Infine, a Canelli, sede dei corsi di Meccanica, meccatronica ed energia, Lorenzo Resta ha raggiunto 100/100 e Alessandro Reggio 100 con Lode.
“Siete eccellenze della nostra scuola, e a voi rivolgiamo un augurio speciale per la piena realizzazione del vostro progetto di vita. Se proseguirete gli studi, sappiate che le vostre competenze vi permettono di affrontare qualsiasi percorso, con particolare riguardo – come spesso accade – a quelli tecnico-scientifici. E se incontrerete difficoltà, non lasciatevi sopraffare dallo sconforto: avete tutti gli strumenti per superare gli ostacoli - prosegue Calcagno - Se invece sceglierete di entrare nel mondo del lavoro, siamo certi che lo affronterete con la stessa serietà e determinazione che avete dimostrato fino a oggi. Saprete fare scelte opportune e ambire, con pieno merito, a una carriera di soddisfazioni. Un sentito grazie anche alle vostre famiglie, che vi hanno accompagnato con discrezione, costanza e affetto in ogni momento”.