Attualità | 01 agosto 2025, 07:14

Ambulanza medicalizzata a San Damiano e nei comuni limitrofi

L’Unione collinare “Terre di vini e tartufi” propone il potenziamento del servizio d’emergenza per un’area di 18.750 abitanti. Attiva una raccolta firme a supporto dell’iniziativa

Immagine generica

Immagine generica

L’Unione collinare “Terre di vini e tartufi” ha richiesto alla Regione Piemonte l’assegnazione di un’ambulanza con medico o infermiere a bordo, da assegnare a San Damiano d’Asti e al territorio limitrofo, comprendente anche i comuni di Tigliole, Revigliasco, Celle Enomondo, Antignano, Cisterna, San Martino Alfieri, Valfenera, Cantarana e Ferrere, per un totale di 18.750 abitanti.

L’obiettivo è di garantire un servizio di emergenza di livello avanzato, attivo 12 o 24 ore, su un’area priva di personale sanitario, ma che conta già di un’ambulanza base gestita dai volontari della Croce Rossa Italiana. La sezione CRI, infatti, composta da 183 volontari - di cui 75 abilitati al 118 - svolge già un servizio fondamentale ben oltre i confini comunali di San Damiano, registrando interventi anche al di fuori della provincia. Inoltre, all’interno del territorio comunale, a supporto della richiesta, si evidenzia la presenza di una RSA, una Casa della salute e numerose scuole.

Per questi motivi, è stata anche avviata una raccolta firme, che sarà presto consegnata all’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi e al direttore generale dell’Asl-At Giovanni Gorgoni.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium