Eventi | 06 agosto 2025, 13:57

Fabio Mengozzi, l’arte musicale astigiana che conquista l’Europa

Dai successi di Bristol all’entusiasmo di Maiorca, il talento contemporaneo che brilla tra innovazione e raffinatezza

Fabio Mengozzi

Fabio Mengozzi

La musica contemporanea trova nuova voce attraverso le composizioni di Fabio Mengozzi, talentuoso autore astigiano la cui arte sta ricevendo riconoscimenti sempre più prestigiosi a livello internazionale. 

Dopo la suggestiva prima assoluta svoltasi nella magnifica cornice della Cattedrale di Bristol, Inghilterra, le opere di Mengozzi saranno nuovamente protagoniste giovedì 7 agosto a Maiorca, Spagna.

Il protagonista di questo ciclo di concerti è il DaBraccio Quartet, affermato quartetto d’archi spagnolo, con cui Mengozzi ha iniziato una collaborazione particolarmente stimolante e produttiva. 

Per il quartetto, infatti, il compositore ha scritto espressamente i due brani in programma: "Quartetto I" e "Anemoni", lavori che spiccano per profondità, sensibilità e una vena immaginifica ormai riconosciuta da pubblico e critica.

La cifra stilistica di Fabio Mengozzi si manifesta in una musica raffinata, evocativa, capace di coniugare la tradizione classica con la ricerca timbrica e l’innovazione, tracciando paesaggi sonori che riscuotono ampio consenso nei principali centri musicali europei. 

Gli importanti appuntamenti di Bristol e Maiorca non sono che le tappe più recenti di una carriera in costante ascesa, durante la quale Mengozzi ha saputo consolidare la propria reputazione come una delle voci più originali e apprezzate del panorama musicale attuale.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium