Sabato 9 agosto 2025, dalle ore 19, Albugnano — il borgo collinare noto come "balcone del Monferrato" per il suo straordinario panorama — ospiterà l’evento "Albugnano sotto le stelle". La manifestazione unirà degustazioni di vini locali, agripanini gourmet e gelati artigianali, offrendo ai partecipanti un’esperienza sensoriale immersa nella bellezza del territorio. Con un carnet di 5 degustazioni al prezzo di 15€ (più 5€ di cauzione per il calice), i visitatori potranno scoprire i sapori autentici di questa zona ricca di tradizioni vitivinicole.
Logistica e comfort
Per facilitare l’accesso all’evento, è stata organizzata una navetta gratuita dal parcheggio del campo sportivo alla location. Sul posto, oltre alle degustazioni incluse nel carnet, sarà possibile acquistare ulteriori assaggi di vini e delizie gastronomiche curate dagli agriturismi associati, tra cui stuzzicherie e prodotti artigianali.
Albugnano: tra storia, arte e natura
L’evento si svolge in un contesto unico: Albugnano, con i suoi 549 metri di altitudine, domina un paesaggio di vigneti e boschi, offrendo viste che spaziano dalle Alpi Marittime alle Cozie. Il borgo vanta un ricco patrimonio storico, dalla chiesa romanica di San Pietro (XI secolo) al Belvedere Motta, punto panoramico dove un tempo sorgeva un castello medievale. Non lontano, l’Abbazia di Vezzolano, gioiello romanico-gotico fondato nel 1095, completa l’offerta culturale del territorio.
Una serata che unisce enogastronomia, storia e paesaggio, rendendo omaggio a uno dei luoghi più suggestivi del Piemonte.