Dopo la decina di giorni no-stop di giugno, il Monfrà Jazz Fest è tornato protagonista nella settimana di Ferragosto con quattro giorni dal 14 al 17 agosto. Il festival, giunto all'ottava edizione, sta facendo scoprire al pubblico attraverso la musica altri luoghi, sapori e tradizioni del Monferrato, territorio riconosciuto dall'UNESCO.
Gli eventi in programma ad agosto sono interamente dedicati alla Valcerrina, ai suoi boschi e ai pittoreschi borghi, dove il tema "fughe e ritorni" si declina nella ricerca interiore e nel dialogo tra uomo e natura. Quattro "concerti cartolina" stanno portando il jazz nei luoghi più suggestivi del territorio.
Si è iniziato ieri 14 agosto a Piancerreto con il duo Nicora:Palazzo nel Parco della casa museo dell'artista Armand Gatti, si prosegue oggi 15 agosto a Varengo con il Na Bossa Trio in un omaggio a Vinicius De Moraes. Il weekend si completerà domani 16 agosto a Cantavenna con la cantante catalana Carolina Alabau e domenica 17 agosto all'Anfiteatro di Mombello Monferrato con il Kind of Trio.
Il festival si concluderà poi a settembre con il focus "Wine&Spirit" e i concerti presso la Distilleria Magnoberta, ormai tradizione consolidata per Casale Monferrato.
Il claim "Semi di Jazz. Fughe e Ritorni" rappresenta la visione artistica del 2025: esplorare il jazz come linguaggio della migrazione e dell'evoluzione, includendo musiche nate dalla diaspora culturale come klezmer, tango, fado e gipsy. Ogni concerto diventa un gesto di memoria e rinascita, portando la musica nei boschi, cortili e vigneti del Monferrato.
Informazioni e programma completo: www.monjazzfest.it