Eventi | 20 agosto 2025, 17:08

San Damiano d’Asti dal Palio alla nuova sagra della Nocciola: un mese di appuntamenti tra tradizione e novità

Settembre sandamianese 2025, un cartellone di eventi per tutta la comunità

San Damiano durante gli eventi dello scorso anno

San Damiano durante gli eventi dello scorso anno

San Damiano d’Asti si prepara a vivere il suo mese più atteso: il Settembre sandamianese 2025. Un programma ricco di appuntamenti tra tradizione, cultura, sport e gastronomia, che dal 29 agosto al 28 settembre animerà il cuore cittadino con eventi capaci di coinvolgere giovani, famiglie e visitatori.

La festa della Pro Loco e l’avvio degli appuntamenti

Il via arriverà in anticipo con la Festa della Pro Loco: dal 29 al 31 agosto Piazza Libertà ospiterà il Summer Festival "Luppolo e uva", tre serate all’insegna della musica e della convivialità che apriranno il sipario sul mese di celebrazioni.

Il 6 settembre toccherà invece alla Corrincollina, corsa podistica non competitiva organizzata da MamaAfrica, che unirà sport e paesaggio lungo i sentieri delle Colline Alfieri.

Il cuore resta il Palio

Il Settembre sandamianese vive da sempre in parallelo con il Palio di Asti.
Il 5 settembre il Comitato Palio darà il via alla festa con la Serata Rossoblu, tra street food e dj set in Piazza Libertà.

Il giorno successivo spazio alla Cena Propiziatrice, durante la quale verrà ufficializzata l’investitura del fantino Stefano Piras.

Domenica 7 settembre il Corteo Storico, accompagnato dal Gruppo Sbandieratori e Musici, precederà la benedizione del cavallo e del fantino, prima della corsa del Palio, uno degli eventi simbolo della tradizione piemontese. Nella stessa giornata si svolgerà anche il raduno delle Fiat 500 "Tra le Colline Alfieri" in Piazza Camisola.

Sport, cultura e partecipazione

Settembre sarà anche tempo di iniziative civiche e associative. L’11 settembre è prevista la consegna della Costituzione ai diciottenni, mentre il 13 settembre, agli impianti sportivi di via Einaudi, si terrà la Giornata dello Sport, occasione per mettere in rete le realtà sportive locali.

Nel weekend del 13 e 14 settembre la Pro Loco porterà invece le tradizioni culinarie sandamianesi al Festival delle Sagre di Asti.

Dal 15 settembre al 15 ottobre sarà aperta al pubblico la mostra fotografica dedicata alla Banda Musicale Alfiera, testimonianza di una delle istituzioni più longeve della comunità.

Il 20 e 21 settembre spazio a "Sipario – Arvedse Estate", rassegna di teatro, circo e spettacoli di strada a cura della compagnia Artemakia, con la partecipazione della band francese Rocksody, proveniente dalla gemellata Septèmes-les-Vallons. Nella stessa occasione prenderà il via il progetto "Ci vado di corsa", legato alla marcia della pace Perugia-Assisi.

La novità: la sagra della nocciola

La grande novità del 2025 sarà la prima edizione della Sagra della Nocciola, in programma domenica 28 settembre. L’evento, voluto dall’amministrazione comunale, celebrerà uno dei prodotti simbolo del territorio con espositori, pasticcerie locali, street food e un contest per la miglior torta di nocciola. In programma anche un concorso di pittura.

Nella stessa giornata si terranno inoltre la Camminata LILT, dedicata alla prevenzione oncologica, e la Messa Patronale nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano.

Con oltre un mese di appuntamenti, il Settembre sandamianese 2025 si conferma come un vero laboratorio di comunità: capace di unire tradizione e innovazione, memoria e futuro, radicamento locale e apertura al mondo.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium