Eventi | 21 agosto 2025, 08:42

Sagre di Asti, la Pro Loco di Montechiaro lancia il "Salta Fila" contro le code

Una semplice interfaccia sullo smartphone permette di ordinare e pagare, ricevendo un codice per il ritiro diretto del piatto

Volontari della Pro loco di Montechiaro impegnati nel corso di una precedente edizione delle Sagre (ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Volontari della Pro loco di Montechiaro impegnati nel corso di una precedente edizione delle Sagre (ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Addio alle lunghe e spesso snervanti attese per gustare il proprio piatto preferito al Festival delle Sagre di Asti. Quest'anno, una delle esperienze più iconiche, ma anche frustranti, della manifestazione potrebbe diventare un lontano ricordo grazie all'iniziativa della Pro Loco di Montechiaro d'Asti, che introduce un innovativo sistema di pagamento digitale battezzato "Salta Fila".

L'obiettivo è chiaro: abbattere i tempi di attesa e migliorare l'esperienza dei visitatori nel più grande ristorante a cielo aperto d'Italia. Il funzionamento è intuitivo e alla portata di smartphone. Avvicinandosi allo stand di Montechiaro, i visitatori troveranno un QR Code da inquadrare con il proprio telefono. La scansione aprirà un menu digitale dal quale sarà possibile scegliere le pietanze desiderate e procedere al pagamento online in pochi semplici passaggi.

Una volta completata la transazione, l'utente riceverà immediatamente una mail con un secondo QR Code. Basterà presentare questo codice al personale addetto alla distribuzione per ritirare il proprio ordine, bypassando completamente la cassa tradizionale. Gli operatori, a loro volta, convalideranno l'acquisto con una scansione, annullando il biglietto virtuale.

I benefici di questa scelta non si limitano ai più giovani o agli appassionati di tecnologia. Snellendo il flusso di persone dirette alla cassa, il sistema riduce l'affollamento generale, portando vantaggi anche a chi continua a preferire il pagamento in contanti. Inoltre, l'eliminazione dei ticket cartacei rende l'iniziativa una scelta amica dell'ambiente.

Ma il vero valore aggiunto del progetto risiede nella sua origine. Il sistema "Salta Fila", già collaudato con successo lo scorso anno e utilizzato in tutti gli eventi del sodalizio, è stato interamente sviluppato a costo zero da un socio della Pro Loco. Un esempio virtuoso di "tecnologia a Km 0" che dimostra come l'ingegno e le competenze presenti sul territorio possano essere messe al servizio della comunità.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium