Addio alle lunghe e spesso snervanti attese per gustare il proprio piatto preferito al Festival delle Sagre di Asti. Quest'anno, una delle esperienze più iconiche, ma anche frustranti, della manifestazione potrebbe diventare un lontano ricordo grazie all'iniziativa della Pro Loco di Montechiaro d'Asti, che introduce un innovativo sistema di pagamento digitale battezzato "Salta Fila".
L'obiettivo è chiaro: abbattere i tempi di attesa e migliorare l'esperienza dei visitatori nel più grande ristorante a cielo aperto d'Italia. Il funzionamento è intuitivo e alla portata di smartphone. Avvicinandosi allo stand di Montechiaro, i visitatori troveranno un QR Code da inquadrare con il proprio telefono. La scansione aprirà un menu digitale dal quale sarà possibile scegliere le pietanze desiderate e procedere al pagamento online in pochi semplici passaggi.
Una volta completata la transazione, l'utente riceverà immediatamente una mail con un secondo QR Code. Basterà presentare questo codice al personale addetto alla distribuzione per ritirare il proprio ordine, bypassando completamente la cassa tradizionale. Gli operatori, a loro volta, convalideranno l'acquisto con una scansione, annullando il biglietto virtuale.
I benefici di questa scelta non si limitano ai più giovani o agli appassionati di tecnologia. Snellendo il flusso di persone dirette alla cassa, il sistema riduce l'affollamento generale, portando vantaggi anche a chi continua a preferire il pagamento in contanti. Inoltre, l'eliminazione dei ticket cartacei rende l'iniziativa una scelta amica dell'ambiente.
Ma il vero valore aggiunto del progetto risiede nella sua origine. Il sistema "Salta Fila", già collaudato con successo lo scorso anno e utilizzato in tutti gli eventi del sodalizio, è stato interamente sviluppato a costo zero da un socio della Pro Loco. Un esempio virtuoso di "tecnologia a Km 0" che dimostra come l'ingegno e le competenze presenti sul territorio possano essere messe al servizio della comunità.