Cultura e tempo libero | 28 agosto 2025, 12:44

Asti si prepara al Palio: il Rione Cattedrale racconta la sua storia

Una mostra tra fede, potere e costumi che accompagna l’attesa della corsa

Asti si prepara al Palio: il Rione Cattedrale racconta la sua storia

Asti si avvicina a grandi passi al Palio, e ogni iniziativa che precede la corsa sembra vibrare della stessa emozione. Quest’anno, che unisce il Giubileo e i 750 anni dalla prima testimonianza scritta del Palio, il rione Cattedrale ha deciso di regalare alla città un viaggio nelle proprie radici più antiche, proponendo una mostra che intreccia spiritualità, potere e tradizione.

Il Capitolo della Cattedrale protagonista

All’interno del Museo Diocesano di San Giovanni viene inaugurata oggi, venerdì 29 agosto alle 17.30, l’esposizione "Il Capitolo della Cattedrale: fede, assistenza e guida della comunità medievale astese", curata da Sara Zito con il supporto della Commissione Artistica del rione. L’iniziativa svela il ruolo decisivo che il Capitolo ebbe nel Medioevo: non solo centro religioso, ma anche cuore culturale, sociale e giuridico della città, con una missione che abbracciava perfino l’assistenza ai più poveri.

Oggetti d’epoca, ricerche storiche e soprattutto i costumi del Palio che hanno animato i cortei del rione nel corso degli anni accompagnano i visitatori, riportandoli in quell’atmosfera di attesa che oggi, come allora, cresce di giorno in giorno fino alla corsa.

Cultura e solidarietà

Come da tradizione, il Rione Cattedrale ha voluto legare la sua iniziativa a uno scopo benefico: la mostra nasce in collaborazione con il Lions Club Storici Artisti e Presepisti d’Asti, con l’intento di sostenere progetti a favore della comunità.

Una cornice suggestiva

Allestita nello spazio ipogeo di San Giovanni e patrocinata dal Comune di Asti, l’esposizione resterà aperta fino al 5 ottobre. Sarà visitabile il venerdì dalle 16 alle 19 e, nel fine settimana, anche al mattino (9.30-13) e al pomeriggio (16-19).

Un’occasione per scoprire come la storia del Capitolo si intrecci con quella del Palio, accompagnando i giorni che separano la città dalla corsa più attesa dell’anno.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium