Cultura e tempo libero | 30 agosto 2025, 16:20

Cessole, serata di teatro con “Renzo Tramaglino, sposo promesso”

Il 5 settembre il Teatro degli Acerbi porta in scena, sul sagrato della Chiesa di N.S. Assunta, una rilettura ironica del capolavoro manzoniano

"Renzo Tramaglino, sposo promesso”

"Renzo Tramaglino, sposo promesso”

Continuano gli appuntamenti estivi dell’undicesima edizione della rassegna "Teatro in Terra Astesana” del Teatro degli Acerbi, ospite a Cessole, sul sagrato della Chiesa di N.S. Assunta, venerdì 5 settembre alle 21.

In scena lo spettacolo "Renzo Tramaglino, sposo promesso” con Fabio Fassio, che proporrà una rilettura de “I promessi sposi” attraverso il racconto di Renzo Tramaglino. Dalla rielaborazione del testo e dalla regia di Luciano Nattino, si svilupperà un racconto ingenuo e ricco di humour del protagonista maschile, Renzo Tramaglino, colpito dalle avversità di quel matrimonio che “non s’ha da fare” e dalle difficoltà che gli altri fatti del romanzo gli impongono.

La messa in scena seguirà le tappe del romanzo di Alessandro Manzoni, ma visti con gli occhi spalancati e spontanei di Renzo, che narrerà in rima con una parlata ibrida di più dialetti padani come un “cunto” antico del teatro popolare.

Dalle 20, invece, vi sarà la possibilità di tour guidato su prenotazione - contattando il 3403565759 - del borgo antico di Cessole con visita al salone delle cerimonie e alle due chiese.

 

La trama dello spettacolo

Renzo Tramaglino, ormai accasato e padre di famiglia, è sulle sponde dell’Adda e sta per attraversarlo con il traghetto. Osservando gli alberi, simbolo e voce dei suoi antenati, e il fiume che lo ha accompagnato nel suo peregrinare, inizia a raccontare le sue vicissitudini: dal matrimonio mancato al ricongiungimento con la sua bella Lucia passando per il matrimonio a sorpresa, il rapimento, il voto, la rivolta dei forni e la peste.

L’appuntamento è organizzato in collaborazione con l'Associazione Bosco delle Acacie.

La rassegna "Teatro in Terra Astesana" proseguirà in estate con appuntamenti ad Asti, Rocca d'Arazzo e altri comuni.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium