Cultura e tempo libero | 11 settembre 2025, 07:20

A Costigliole d'Asti un cabaret poetico per riflettere e sorridere

Appuntamento domenica 14 settembre con uno spettacolo che unisce la poesia alla performance teatrale coinvolgendo il pubblico

A Costigliole d'Asti un cabaret poetico per riflettere e sorridere

Domenica 14 settembre, alle 17, il Castello di Costigliole d’Asti ospiterà "PresenTeatrAzione", uno spettacolo che unisce i versi del poeta Giovanni Battista Argenziano e l’arte scenica dell’attore Alessandro Piron. Un evento che promette di essere un cabaret poetico, un viaggio nell'essere che invita alla riflessione senza dimenticare il sorriso.

Un poeta e un giullare, così si presentano i due artisti che daranno vita a una performance originale nel cuore del Monferrato. L'appuntamento è per domenica 14 settembre, alle 17, nella suggestiva cornice del Castello di Costigliole d’Asti, in piazza Vittorio Emanuele II, 8.

Al centro della rappresentazione ci sarà la “Quadrilogia del Vivere e del Vissuto”, l’opera letteraria di Giovanni Battista Argenziano composta da quattro libri di poesie e aforismi. I testi raccontano un percorso di vita complesso, dal toccare il fondo fino alla forza di risollevarsi, esplorando temi come la socialità, il futuro e la condivisione. Un'opera che, come sottolinea l'autore, nasce dall'esigenza di pensare, riflettere e "elaborare pensieri propri e non essere cassa di risonanza di quanto proposto dai media", un messaggio di forte attualità.

A dare corpo e voce ai versi sarà l'eclettico mimo, attore e cabarettista Alessandro Piron, che trasformerà la lettura in una vera e propria azione scenica. Lo spettacolo è concepito per andare oltre la semplice recitazione, proponendo una formula che coniuga poesia e teatro in modo unico. L'obiettivo è quello di coinvolgere attivamente il pubblico, trasformandolo da spettatore a parte integrante di un'esperienza che naviga tra il serio e il faceto, tra la percezione e la prosa poetica.

"PresenTeatrAzione" si prefigge di essere un viaggio nell'essere e nel vissuto, un'occasione per pensare ma anche per divertirsi, ricordando che, come suggerisce la locandina: "il ridere e il gioire rendono la vita migliore".

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium