Eventi | 11 settembre 2025, 14:27

Attraverso festival chiude la decima edizione con 13mila presenze

Il viaggio culturale nel Piemonte meridionale ha animato l'estate tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino

Barbero a Nizza

Barbero a Nizza

Si è conclusa con buon riscontro la decima edizione di Attraverso Festival, il progetto culturale diffuso che dall'11 luglio al 10 settembre ha attraversato il cuore del Piemonte meridionale con oltre 40 eventi in 26 comuni.

 Il festival ha raggiunto il traguardo di 13mila spettatori complessivi, consolidando la sua formula vincente che unisce teatro, musica, incontri e produzioni originali nei paesaggi Patrimonio dell'Umanità Unesco.

Gli appuntamenti nell'Astigiano hanno registrato particolare successo, con Nizza Monferrato che ha ospitato le attesissime serate sold out con Alessandro Barbero, il celebre storico e divulgatore che ha conquistato il pubblico nicese. Anche Canelli ha partecipato attivamente alla rassegna, confermandosi tra i comuni più rappresentativi del territorio vitivinicolo patrimonio UNESCO.

Il cartellone ha proposto un mosaico artistico di grande qualità, spaziando dalle voci del teatro con Lella Costa, Isabella Ragonese, Andrea Pennacchi e Neri Marcorè, ai maestri del pensiero come Umberto Galimberti, Franco Cardini e Francesco Costa. Non è mancata la musica dal vivo con il grande jazz internazionale di Paolo Fresu & Omar Sosa e l'energia balcanica di Goran Bregović, oltre alla stand up comedy con Turbopaolo e Stefano Rapone.

Il festival ha confermato la sua natura di laboratorio culturale diffuso, capace di stimolare il turismo di prossimità e trasformare ogni appuntamento in un'occasione per scoprire borghi e paesaggi del Piemonte meridionale. Come sottolineano le direttrici artistiche Paola Farinetti e Simona Ressico: "Attraverso Festival è nato come una scommessa e oggi è diventato un appuntamento atteso, un patrimonio condiviso con le comunità che lo ospitano".

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium