Cultura e tempo libero | 14 settembre 2025, 09:01

Moda, danza ed enogastronomia a Tonco con la festa di fine estate

Due giorni di appuntamenti organizzati da Comune e Pro loco tra talk, camminata tra le colline e spettacoli

Tonco

Tonco

Tonco si prepara a salutare l’estate con un weekend di eventi che uniscono moda, danza ed enogastronomia. Sabato 20 e domenica 21 settembre l’Amministrazione comunale e la Pro loco propongono la “Festa di fine estate”, una due giorni pensata per valorizzare giovani talenti, tradizioni e paesaggi del territorio.

Si parte sabato 20 alle 17,30 con “Moda in Monferrato e le sue protagoniste”, talk condotto dalla giornalista Marina Rissone. Ospiti dell’incontro saranno Selina Dellatorre di Rosignano Monferrato, che presenterà i suoi gioielli, e Luisa Pagano, giovane tonchese neolaureata in Moda e Design, che mostrerà alcuni abiti realizzati da lei.

Domenica 21 alle 9,30 la Pro loco organizza la “Stramangia Tonco”, una camminata enogastronomica di circa 8 chilometri tra le colline tonchesi con partenza da piazza Vittorio Emanuele II. Il pomeriggio, alle 17,30, la piazza del Municipio (piazza Lanfranco) ospiterà la rassegna “Vignale in Danza” con lo spettacolo “Spezie”: un percorso sensoriale che intreccia musica dal vivo, danza, circo, teatro e gastronomia, con il coinvolgimento diretto del pubblico.

A seguire, spazio alla musica con il “Brindisi di fine estate”: Catalin Sax e Nanys Drums accompagneranno il rinfresco per tutti i partecipanti. L’ingresso agli eventi del pomeriggio è libero.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium