Scuola | 15 settembre 2025, 15:13

All’istituto Andriano di Castelnuovo nuove aule moderne e domotiche

Inaugurata la nuova struttura con otto spazi didattici sostenibili e tecnologici: un investimento sul futuro degli studenti

L'inaugurazione

L'inaugurazione

Taglio del nastro per la nuova ala dell’istituto superiore Andriano di Castelnuovo Don Bosco, realizzata con i fondi PNRR e presentata oggi alla presenza delle autorità locali, dei docenti e della dirigente scolastica Martina Gado

La nuova costruzione, adiacente al complesso già esistente, mette a disposizione otto aule che saranno operative dall’inizio del nuovo anno scolastico.

Il presidente della Provincia, Maurizio Rasero, ha sottolineato come l’intervento si inserisca nel programma di lavori avviato negli ultimi tre anni per rendere gli edifici scolastici più sicuri, moderni e sostenibili. "Questa scuola domotica – ha spiegato – unisce qualità didattica e attenzione all’ambiente, grazie a impianti fotovoltaici e sistemi di risparmio energetico".

La struttura si sviluppa su un unico piano e ospita ambienti destinati a didattica e laboratori, con servizi e locali tecnici di supporto. Ogni aula è stata dotata di riscaldamento a pavimento, illuminazione regolabile in base alla luce naturale e sistemi di ventilazione efficienti, per ridurre i consumi e migliorare il comfort.

L’esecuzione dei lavori è stata affidata all’associazione temporanea di imprese Mistretta di Castellero ed Elettro2000Tlc di Asti. Il progetto architettonico porta la firma dello Studio Leaving di Torino; la direzione lavori è stata curata dall’architetto Giacomo Icardi con lo staff di Progeco Engineering di Rocchetta Tanaro, in collaborazione con T&D Ingegneri associati e Luigi Garioni.

Accanto alle aule, il campus dispone di uffici, laboratori, impianti sportivi con pallone pressostatico e spogliatoi, consolidando l’idea di un polo scolastico immerso nel verde e pensato per offrire agli studenti un contesto completo di apprendimento e socialità.

All’inaugurazione hanno preso parte anche il sindaco Umberto Musso, l’ex primo cittadino Antonio Rago, l’ex dirigente Silvia Manello, la responsabile dell’Andriano Silvia Tagliaferro e il consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica, Ivan Ferrero.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium