Cultura e tempo libero | 07 ottobre 2025, 14:17

VialeMusica, un castello per dodici giovani talenti

Grande partecipazione per la rassegna sostenuta dal Lions Club Asti Host

VialeMusica, un castello per dodici giovani talenti

Si è conclusa con un bilancio più che positivo la prima edizione di VialeMusica, il festival e masterclass di musica da camera che ha animato il castello di Viale d’Asti dal 2 al 5 ottobre. L'evento ha registrato una grande partecipazione di pubblico e ha raccolto la piena soddisfazione di insegnanti e allievi, confermandosi un'iniziativa di successo per il territorio.

La manifestazione è stata sostenuta con convinzione dal Lions Club Asti Host, che ha inserito il progetto in due dei suoi filoni principali: quello dedicato ai giovani e l'iniziativa nazionale "Custodi del tempo", finalizzata alla promozione e alla tutela del patrimonio storico-artistico locale. Fondamentale per la realizzazione dell'evento, la cui direzione organizzativa è stata curata da Stefano Vitale, è stato anche il supporto del Comune di Viale, di appassionati mecenati e di diversi sponsor.

Protagonisti assoluti sono stati dodici giovani e promettenti musicisti, che hanno avuto l'opportunità di partecipare a una serie di masterclass di altissimo livello. Le lezioni sono state tenute dai maestri del Torino String Ensemble, che hanno messo la loro esperienza al servizio dei talenti emergenti. Al termine del percorso formativo, gli allievi si sono esibiti in un concerto finale di fronte a un pubblico numeroso e caloroso, dimostrando i frutti del lavoro svolto.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium