Eventi | 08 ottobre 2025, 13:43

A Montegrosso d’Asti il teatro degli Arkobalengo incontra la solidarietà

“Cosa resta della guerra” in scena il 18 ottobre per sostenere Cascina Graziella tramite l'associazione Rinascita

A Montegrosso d’Asti il teatro degli Arkobalengo incontra la solidarietà

Sabato 18 ottobre alle 21 il Salone comunale di Montegrosso d’Asti ospiterà lo spettacolo teatrale "Cosa resta della guerra", una commedia in due atti scritta da Sergio Di Grado e portata sul palcoscenico dalla compagnia Arkobalengo. Gli interpreti saranno Daniela Demaria, Cristina Caputo, Sergio Di Grado, Ileana Pastrone e Matteo Amerio, con la regia di Loris Mosca. Luci e suoni sono curati da Valentina Dellaferrera.  

La serata unirà il divertimento alla solidarietà: l’ingresso è libero, ma il pubblico potrà lasciare un’offerta volontaria. L’intero ricavato sarà devoluto a favore di Cascina Graziella, bene confiscato alla mafia che l’associazione Rinascita sta ristrutturando da anni per restituirlo alla collettività come luogo di accoglienza e rinascita per donne vittime di violenza.  

Tra sorrisi, risate ed emozioni, lo spettacolo offrirà l’occasione di compiere un gesto concreto di partecipazione e sostegno. Il teatro diventa così un ponte di speranza: ogni applauso, ogni momento condiviso contribuirà a trasformare un passato di dolore e sopraffazione in un futuro di libertà e dignità.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium