Sanità | 08 ottobre 2025, 08:59

Settimana della salute mentale e del benessere: i Lions uniti nel mondo per promuovere il benessere psicologico

L’appuntamento vedrà la partecipazione di esperti, operatori sanitari e rappresentanti istituzionali, e sarà un’occasione per riflettere sul passato, il presente e il futuro della salute mentale, tra memoria storica e nuove prospettive di cura e inclusione.

Settimana della salute mentale e del benessere: i Lions uniti nel mondo per promuovere il benessere psicologico

Dal 4 al 12 ottobre, i 70 Lions Club del distretto 108 Ia3 (siti nelle province di Asti, Cuneo, Imperia, Savona e parte delle province di Torino,
Alessandria e Genova) promuovono la Settimana della Salute Mentale e del Benessere, un’iniziativa che si inserisce nel progetto globale di Lions
Clubs International, che in questi giorni vede tutti i Lions del mondo uniti in un’unica azione dedicata alla salute mentale.

L’obiettivo è sensibilizzare le comunità sull’importanza del benessere psicologico, combattere lo stigma legato al disagio mentale e promuovere la
prevenzione attraverso attività gratuite, momenti di confronto e incontri aperti al pubblico.

L’evento di riferimento

Cuore dell’iniziativa sarà l’incontro dal titolo “Oltre al muro: salute mentale, memoria e futuro”, in programma giovedì 9 ottobre presso il complesso di Pratozanino, luogo simbolico della storia psichiatrica ligure.

L’appuntamento vedrà la partecipazione di esperti, operatori sanitari e rappresentanti istituzionali, e sarà un’occasione per riflettere sul passato, il presente e il futuro della salute mentale, tra memoria storica e nuove prospettive di cura e inclusione.

Un calendario ricco di iniziative

Nel corso della settimana sono stati previsti oltre 50 appuntamenti che vogliono testimoniare la volontà dei sodalizi di essere impattanti nelle
proprie comunità e presenti in maniera concreta senza lasciare nessuno indietro. Partendo dalle collaborazioni con gli enti del territorio, le
Asl, le associazioni i Lions Club vogliono testimoniare e promuovere interventi e progetti per sostenere il benessere psicologico, l’inclusione
sociale e l’accesso ai servizi di prevenzione.

Il governatore Mauro Imbrenda afferma: “Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite forniscono un programma condiviso per la pace e la prosperità delle persone e del pianeta, oggi e in futuro. I 17 Obiettivi sono un appello urgente all’azione da parte di tutti i paesi, industrializzati e in
via di sviluppo, tramite un partenariato globale. Il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile si basa anche sul coinvolgimento delle
organizzazioni di volontariato come il Lions, che collegano le strategie e le iniziative governative con un'azione comunitaria complementare, ma essenziale. Il nostro fine in questa settimana è quello di porre l’attenzione sul terzo obiettivo GARANTIRE UNA VITA SANA E PROMUOVERE IL BENESSERE DI TUTTI E DI TUTTE LE ETÀ. I Lions e i Leo del mondo e del distretto 108 Ia3 in particolare, si impegnano a sensibilizzare l’opinione pubblica
sull’importanza della salute mentale e del benessere, per educare e supportare le proprie comunità e promuovere un cambiamento positivo.”

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium