Attualità | 13 ottobre 2025, 18:10

San Damiano, sabato 18 ottobre il tradizionale convegno UCIIM con la consegna delle borse di studio Nosengo

Appuntamento alle 9.30 nella sala consiliare del Comune. Previsti interventi di esponenti del mondo dell’Azione Cattolica e la consegna di premi agli studenti meritevoli

San Damiano, sabato 18 ottobre il tradizionale convegno UCIIM con la consegna delle borse di studio Nosengo

Si rinnova anche quest’anno a San Damiano d’Asti l’appuntamento con il tradizionale convegno UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori), in programma sabato 18 ottobre alle ore 9.30 nella sala consiliare del Comune.

L’iniziativa, ormai consolidata e molto sentita dalla comunità, si svolge ogni anno nel mese di ottobre ed è diventata un momento di incontro e di riflessione per il mondo della scuola, della formazione e dell’associazionismo cattolico.

L’apertura con la preghiera di Don Mauro Canta

Il convegno sarà aperto da un momento di preghiera guidato da Don Mauro Canta, sacerdote originario di San Damiano e appartenente alla Diocesi di Asti.
Seguiranno gli interventi di esponenti a livello provinciale e interregionale dell’Azione Cattolica, che offriranno spunti di riflessione sul tema educativo e sulla formazione delle nuove generazioni.

Le borse di studio Nosengo per gli studenti meritevoli

Come da tradizione, il convegno UCIIM si concluderà con la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli delle scuole sandamianesi.
Saranno premiati alunni della scuola primaria, della secondaria di primo grado e della secondaria di secondo grado per un totale di circa dieci borse di studio.

Le borse destinate agli studenti più giovani – della scuola primaria e secondaria di primo grado – sono istituite in ricordo di Gesualdo e Clemente Nosengo, figure storiche di San Damiano, grazie al contributo e alla sensibilità della famiglia Nosengo.

Per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, in particolare dell’Istituto gastronomico  "Penna”, il Comune di San Damiano ha stanziato una borsa di studio del valore di 300 euro, finanziata con fondi propri. Il premio è dedicato alla memoria del professor Gesualdo Nosengo, del geometra Clemente Nosengo e della signora Lia Nosengo, a testimonianza dell’importante ruolo culturale e civico della famiglia nella storia cittadina.

La figura dei Nosengo è ancora oggi molto presente nella vita culturale sandamianese: una scuola elementare e la biblioteca comunale portano infatti il loro nome, a riconoscimento dell’impegno e dell’eredità educativa lasciata alla città.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium