Attualità | 13 ottobre 2025, 10:50

"Stop alle armi": i portuali genovesi raccontano la loro protesta alla Casa del Popolo

L'appuntamento è in programma domani sera con la finalità di approfondire le ragioni della mobilitazione dei lavoratori

"Stop alle armi": i portuali genovesi raccontano la loro protesta alla Casa del Popolo

Domani, martedì 14 ottobre, alle 21, la Casa del Popolo ospiterà un incontro pubblico di grande attualità. Al centro del dibattito, organizzato dai responsabili del Collettivo autonomo portuali di Genova (Calp) e di Usb Genova, ci sarà il tema del boicottaggio dell'invio di armi ad Israele.

L'iniziativa nasce per approfondire e raccontare una forma di protesta concreta, messa in atto dagli stessi lavoratori portuali, con quelli di Genova che si sono distinti per il loro impegno in prima linea. Una mobilitazione che ha visto i "camalli" rifiutarsi di caricare e gestire materiale bellico destinato ad alimentare il conflitto.

L'incontro di domani sera mira a spiegare le ragioni etiche e politiche che hanno portato a questa scelta di forte impatto. Sarà un'occasione per ascoltare direttamente dalla voce dei protagonisti le motivazioni, gli sviluppi e gli obiettivi di un'azione che pone al centro la pace e la solidarietà internazionale.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium