Eventi | 16 ottobre 2025, 17:31

Io non rischio: la campagna di protezione civile arriva ad Asti il 23 ottobre

La Regione Piemonte partecipa anche quest’anno alla campagna nazionale per diffondere la cultura della prevenzione sui rischi del territorio

Immagine relativa allo scorso anno (MerfePhoto)

Immagine relativa allo scorso anno (MerfePhoto)

Anche nel 2025 la Regione Piemonte prende parte alla campagna nazionale “Io non rischio”, promossa dal Dipartimento della Protezione civile in collaborazione con INGV, Anpas, ReLUIS, CIMA Foundation e numerose associazioni di volontariato.

L'iniziativa prevede una serie di appuntamenti in diverse città piemontesi e lombarde, dove i volontari della Protezione civile saranno presenti per distribuire materiale informativo e spiegare le buone pratiche di prevenzione per proteggere sé stessi, la famiglia e l'ambiente in cui si vive in caso di terremoti, alluvioni o incendi boschivi.

Per Asti, l’appuntamento è fissato per giovedì 23 ottobre in piazza Alfieri. Qui i volontari saranno a disposizione per illustrare le procedure di autoprotezione e sensibilizzare la comunità sull'importanza della preparazione di fronte alle emergenze.

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi sottolineano come “Io non rischio fornisce indicazioni preziose per educare famiglie, scuole e aziende a essere pronte ad affrontare situazioni di pericolo. L’informazione e la preparazione sono fondamentali per ridurre i rischi e garantire un futuro più sicuro per tutti”.

Il calendario degli altri eventi prevede tappe a Novara, Alessandria, San Maurizio Canavese, Cuorgnè, Banchette, Settimo Torinese, Carmagnola, Sangano e Torino, con attività di volontariato anche a novembre e dicembre.

Sul sito ufficiale della campagna e sui social media (Facebook, X e Instagram) si possono trovare materiali e aggiornamenti con l’hashtag #iononrischio2025.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium