Sport | 17 ottobre 2025, 07:55

Virtus Scherma Asti, un ottobre di successi e grandi soddisfazioni [FOTO]

Dalle qualificazioni regionali di Borgosesia al circuito nazionale Master: i risultati degli atleti astigiani

Continuano con soddisfazione gli impegni della Virtus Scherma Asti, protagonista in un intenso inizio di stagione tra competizioni regionali e nazionali.

Nel weekend del 4 e 5 ottobre, a Borgosesia, in provincia di Vercelli, si è disputata la prima prova di qualificazione regionale di spada per le categorie Cadetti (ragazzi nati nel 2009, 2010 e 2011) e Giovani (2006, 2007 e 2008), organizzata dal Cus Piemonte Orientale Scherma Valsesia.

La Virtus Scherma Asti ha affrontato la gara nella giornata di domenica, schierando gli atleti nelle categorie Giovani maschile e Cadetti femminile.

Le gare di Borgosesia

Nella spada Giovani, con 92 iscritti, Simone Sartor ha concluso la fase a gironi con tre vittorie su sei incontri, collocandosi nella parte centrale della classifica provvisoria.

 Ha superato il primo assalto diretto vincendo con decisione su Filippo Mazzoleni (Cus Vercelli) per 15-9, ma ha dovuto arrendersi nella prova successiva a Federico Longo del Circolo Scherma Delfino di Ivrea.

 Per lui una soddisfacente posizione di metà classifica finale, segno di costanza e crescita.

Nella categoria Cadetti femminile, che ha visto in pedana 46 atlete, erano presenti tre rappresentanti della Virtus: Victoria Lozneanu, Elena Andreol e Nicoletta Reggio. La fase a gironi si è rivelata impegnativa: Reggio ha conquistato una vittoria, mentre Andreol e Lozneanu hanno dovuto affrontare una serie di incontri difficili, spesso persi di misura.

Nelle eliminazioni dirette, Nicoletta Reggio è stata sconfitta da Clara Padovese (Canottieri Casale) per 15-8, mentre Elena Andreol ha ceduto 15-7 contro Francesca Andruetto (Accademia Scherma Pinerolo), classificandosi rispettivamente al 35° e 44° posto.

Spettacolare la prestazione di Victoria Elena Lozneanu, autrice di una diretta mozzafiato contro Angelina Baldi (Accademia Scherma Pinerolo), vinta grazie a un ottimo gioco di stoccate doppie. 

Nella prova successiva ha dovuto cedere a Emma Viggiano (La Marchesa di Trino) per 15-8. Un risultato comunque positivo che la colloca a metà classifica, a conferma del suo percorso di crescita costante.

I Master a Salsomaggiore

L’11 e 12 ottobre, la cittadina termale di Salsomaggiore ha ospitato la prova del Circuito Nazionale Master, con la partecipazione anche degli atleti più esperti della Virtus Scherma Asti.

Nella categoria Master 0 maschile (over 24 fino a 39 anni), Mauro Parola, classe 1990, ha conquistato tre vittorie su sei incontri nella fase a gironi, guadagnando il centro della classifica provvisoria. 

Dopo aver superato il primo turno per diritto, si è imposto su Tahar Ben Amara (Cus Cagliari) per 15-7, fermandosi poi contro Giovanni Battista Buzzi (Canottieri Casale) con il punteggio di 10-2. Si è classificato 28° su 70 partecipanti, risultato di buon livello in attesa del pieno ritorno alla forma ottimale.

Tra le Master 0 femminili, Giada Barbero ha chiuso il girone con una vittoria e diverse sfide combattute, stabilizzandosi in 44ª posizione. Nella diretta è stata sconfitta da Manuela Lanfranco (Accademia Scherma Marchesa di Torino) per 10-8, confermando la posizione in classifica finale.

 Nella specialità della sciabola, invece, la stessa atleta ha ottenuto un brillante 6° posto, frutto di determinazione e precisione tecnica.

Collaborazioni e crescita condivisa

Dopo un inizio di stagione intenso, il prossimo fine settimana sarà dedicato quasi interamente al lavoro in sala. 

Sabato 18 e domenica 19 ottobre, la Virtus Scherma Asti ospiterà la Società Scherma San Paolo di Milano per il secondo stage congiunto, dopo la positiva esperienza di febbraio.Il sodalizio astigiano prosegue così nella sua filosofia di collaborazione con altre realtà schermistiche, convinto del valore formativo ed educativo di questi momenti di confronto.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium