Cultura e tempo libero | 20 ottobre 2025, 19:15

A San Damiano d’Asti l’autrice Francesca Gerbi presenta il romanzo “Forse”

Sabato 25 ottobre nella Sala Consiliare nell’ambito del percorso culturale SanDamianoDaLeggere

A San Damiano d’Asti l’autrice Francesca Gerbi presenta il romanzo “Forse”

Un pomeriggio dedicato alla letteratura e alle emozioni quello in programma sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16.30, nella Sala Consiliare di Piazza Libertà a San Damiano d’Asti, dove si terrà l’evento “Incontro con l’Autrice” dedicato alla scrittrice Francesca Gerbi.

L’appuntamento, organizzato dal Comune di San Damiano d’Asti nell’ambito del percorso culturale SanDamianoDaLeggere, vedrà protagonista il romanzo “Forse” (Edizioni Golem, collana Kaleidoscopio), una storia intensa e raffinata ambientata a Parigi, in rue Saint-Honoré, dove si intrecciano amori, segreti e fragilità umane.

Nel libro, la protagonista Colette, portinaia dall’animo forte e fragile allo stesso tempo, si trova a vivere una passione che sconvolge le sue certezze, mentre intorno a lei i vicini celano ferite e desideri mai confessati. Un racconto corale e intimo che esplora la bellezza e la malinconia del vivere, ricordando che proprio nell’incertezza spesso si nasconde la verità più profonda dell’animo umano.

L’autrice dialogherà con il pubblico condividendo la genesi del romanzo e le tematiche che lo attraversano — dall’amore alla solitudine, dal destino al coraggio di scegliere.

L’incontro è a ingresso libero e aperto a tutti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium