Eventi | 27 ottobre 2025, 07:00

A Genova un incontro dedicato a Libereso Guglielmi con Frate Ezio, Malva Moncalvo e Claudio Porchia

Giovedì 6 novembre, ore 17.00 – Antico Loggiato della Farmacia Sant’Anna dei Frati Carmelitani

A Genova un incontro dedicato a Libereso Guglielmi con Frate Ezio, Malva Moncalvo e Claudio Porchia

Prosegue a Genova il calendario di eventi dedicati al centenario della nascita di Libereso Guglielmi, il celebre “giardiniere di Calvino”, naturalista e divulgatore che ha saputo intrecciare scienza, poesia e amore per la natura in un messaggio ancora oggi attualissimo.

Giovedì 6 novembre alle ore 17.00, l’Antico Loggiato della Farmacia Sant’Anna (piazza S. Anna, 8) ospiterà un incontro speciale dedicato a lui, con la presentazione del libro “Ricette per ogni stagione” (Edizioni Semi Rurali).
A dialogare con il pubblico saranno Claudio Porchia, amico e biografo di Libereso, Frate Ezio Battaglia e Malva Moncalvo, per un viaggio tra ricordi, curiosità e riflessioni sull’eredità culturale del “giardiniere filosofo”.

Frate Ezio Battaglia, ingegnere chimico e teologo, è il frate erborista dell’Antica Farmacia Sant’Anna, che gestisce da oltre 25 anni. Ogni giorno approfondisce le sue conoscenze sulle piante officinali, coltivando la passione per le antiche ricette curative monastiche e popolari.

Malva Moncalvo, farmacista, formatrice e fondatrice del brand MALVA1979, vanta un percorso ventennale nel settore cosmetico. Dopo l’esperienza nella ricerca, sviluppo e marketing dell’azienda di famiglia Helan, ha seguito la sua passione per il mondo dei profumi conseguendo il Master in Chimica delle Molecole Odorose all’Università di Firenze e frequentando la Scuola di Alta Profumeria di Versailles. Oggi si dedica alla formazione universitaria e professionale nel settore farmaceutico e cosmetico.

Durante l’incontro saranno presentati anche i volumi di Libereso Guglielmi pubblicati da Semi Rurali: Il diario di un giardiniere anarchico; L’erbario di Libereso e Ricette per ogni stagione

Libri che raccolgono pensieri, racconti e insegnamenti di una vita interamente dedicata alle piante, alla biodiversità e all’armonia con l’ambiente — un patrimonio di conoscenze e sensibilità più attuale che mai. L’iniziativa fa parte delle celebrazioni nazionali per il centenario della nascita di Libereso Guglielmi, promosse in diverse città italiane per valorizzare la sua eredità culturale e il suo profondo legame con la Liguria.

Un appuntamento imperdibile per chi ama la natura, la bellezza e la semplicità del pensiero di Libereso.
La partecipazione è gratuita, previa prenotazione nella pagina dedicata al seguente link:
https://www.erboristeriadeifrati.it/evento/presentazione-del-libro-ricette-per-ogni-stagione-di-libereso-guglielmi/

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium