Eventi | 28 ottobre 2025, 09:42

A Golosaria Milano si cucina con i fiori eduli

Appuntamento domenica 2 novembre alle ore 18 con Claudio Di Dio, Claudio Porchia, Marco Missaglia e Ottavia Castellaro

A Golosaria Milano si cucina con i fiori eduli

Il Festival Nazionale della Cucina con i Fiori si avvia a chiudere un anno straordinario, segnato da un numero record di eventi e presenze, da collaborazioni con importanti chef e da un crescente interesse del pubblico verso l’affascinante mondo dei fiori eduli.
Per coronare questa stagione di successo, a Golosaria Milano 2025 si terrà un laboratorio esclusivo che unisce gusto, ricerca e creatività.

L’appuntamento è per domenica 2 novembre alle ore 18, nello spazio eventi di Fiera Milano Rho (Padiglione 1), con “In cucina con i fiori”, un laboratorio-show cooking condotto dal giornalista Claudio Porchia, direttore del Festival, e dallo chef ortocentrico Claudio Di Dio.

Negli ultimi anni, l’uso dei fiori in cucina ha conquistato un posto di rilievo nella gastronomia contemporanea: non più semplici decorazioni, ma ingredienti veri e propri, capaci di regalare profumi, colori e nuove sfumature di gusto. Il laboratorio offrirà un viaggio sensoriale tra i fiori commestibili: un’introduzione alla loro storia e al loro impiego, seguita da una panoramica sulle principali varietà, sui profili aromatici e sulle tecniche di utilizzo in cucina.

A dare ulteriore valore scientifico all’incontro sarà la partecipazione del dottor Marco Missaglia, medico nutrizionista, che approfondirà il valore nutrizionale dei fiori eduli, illustrando i benefici e le proprietà salutistiche di questi straordinari alimenti naturali.

Lo chef Claudio Di Dio interpreterà i fiori come espressione autentica della natura, proponendo piatti che li vedono protagonisti in armonia con verdure, erbe e aromi, in un perfetto equilibrio tra gusto e bellezza visiva. I fiori utilizzati per il laboratorio proverranno da Mettiunfiore, azienda leader in Europa nella coltivazione e distribuzione di fiori eduli, sinonimo di qualità, ricerca e biodiversità.

A concludere il laboratorio, la bartender Ottavia Castellaro proporrà un cocktail floreale ispirato ai profumi e ai colori dei fiori protagonisti dell’incontro, per un brindisi all’insegna della creatività e dell’eleganza naturale.

Un evento imperdibile per chi ama sperimentare in cucina e scoprire come la bellezza dei fiori possa trasformarsi in gusto, benessere e stupore sensoriale.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium