Cultura e tempo libero | 06 novembre 2025, 15:43

Annullato lo spettacolo "Bentornata Mercoledì" al Teatro Alfieri

La rappresentazione del 9 novembre non andrà in scena come previsto

Annullato lo spettacolo "Bentornata Mercoledì" al Teatro Alfieri

Lo spettacolo "Bentornata Mercoledì - Piccoli brividi", previsto per domenica 9 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri di Asti, è stato annullato. Il musical per tutta la famiglia, che doveva essere un appuntamento extra cartellone, non andrà quindi in scena come programmato.​

La storia avrebbe dovuto svolgersi a Pumpkin Ville, dove l'aria profuma di zucca e mistero. Zack, appena arrivato in città con la madre, si preparava al suo primo giorno alla Crazy High School. Ma quella che sembrava una scuola come tante si sarebbe rivelata ben presto un luogo pieno di segreti. Tra compagni eccentrici e professori inquietanti, Zack avrebbe scoperto il misterioso legame tra il suo insegnante di letteratura, il professor Fester, e la sua enigmatica nipote Mercoledì.​

Un antico libro magico avrebbe dovuto cambiare per sempre il corso della giornata, catapultando i due ragazzi in un'avventura piena di brividi, risate e colpi di scena. Solo unendo le forze, Zack e Mercoledì avrebbero potuto salvare il Crazyparty di Halloween, la festa più stravagante e terrificante di sempre. Lo spettacolo, per la regia di Michele Visone, si configurava come un viaggio tra magia, amicizia e mistero, dove il confine tra paura e divertimento è sottile come una ragnatela.​

I biglietti per lo spettacolo erano disponibili al prezzo di 20 euro sul circuito www.ticketone.it. Per eventuali informazioni su possibili recuperi o rimborsi, gli spettatori possono contattare la biglietteria del Teatro Alfieri al numero 0141.399057 o 0141.399040. Verranno comunicati aggiornamenti su un'eventuale nuova data di rappresentazione.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium