Attualità | 12 novembre 2025, 15:55

Addio a Pietro Trezzo, volto indimenticabile della Canelli di un tempo

Con la scomparsa a 85 anni si spegne una figura simbolo di genuinità e memoria collettiva, capace di trasformare episodi di vita quotidiana in leggende del paese

Addio a Pietro Trezzo, volto indimenticabile della Canelli di un tempo

Tanti sono i ricordi che hanno legato la vita di Pietro Trezzo alla comunità di Canelli. Una figura rimasta nella memoria di generazioni e che, con la sua recente scomparsa, all’età di 85 anni, chiude un capitolo di storia locale.

A dare l’annuncio della morte è stata la RSA San Andrea di Castiglione Tinella, di cui era ospite: “Ricordiamo con affetto la sua presenza simpatica, autentica e genuina, che ha lasciato un segno nella nostra quotidianità”.

Un’impronta rimasta in molti cittadini canellesi e tornata in superficie dopo il triste annuncio. Chi lo ha conosciuto, infatti, porta con sé una collezione di aneddoti vividi, ormai patrimonio orale del paese, tra leggende e storie talmente eccentriche da essere al limite tra mito e realtà, sempre con la sua mitica Ape.

Testimonianze che dai ricordi di gioventù sono approdate anche sui social: “Con lui se ne va una parte di ricordi di quegli anni spensierati”, accompagnati dall’Ape “sulle strade del cielo”.

I funerali sono stati celebrati lo scorso lunedì 10 novembre nella Parrocchia San Andrea di Castiglione Tinella.
 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium