È conosciuto principalmente come un musicista capace di catalizzare un grande seguito all'estero, specialmente in Austria, Germania e Svizzera. Ma ora, Pippo Pollina sta attraversando l'Italia in una veste diversa, quella di romanziere, per presentare il suo romanzo d'esordio "L'altro", edito da Carte da Musica - La narrativa di Squilibri.
Il tour, partito a ottobre dalla Sicilia, risale lo stivale e farà tappa ad Asti martedì 18 novembre: l'appuntamento è al Diavolo Rosso alle 18.30, con ingresso libero.
Non sarà comunque una 'semplice' presentazione letteraria. Fedele alla sua natura d'artista, Pollina intervallerà la discussione sui temi del libro eseguendo alla chitarra alcuni brani scelti dal suo vasto canzoniere. A condurre l'incontro sarà Gianluigi Porro; letture di Francesco Visconti.
"L'altro" è un libro che riflette la stessa traiettoria di vita del suo autore, lanciata come un ponte tra mondi diversi. Si tratta di un romanzo storico, ambientato in un arco temporale che va dagli anni '80 all'inizio del nuovo millennio. La trama si sviluppa fra la Sicilia e la Germania, toccando temi cruciali della storia recente: la mafia in quel periodo così drammatico, l'emigrazione e le stragi del '92 e '93, ma anche eventi epocali come la caduta del Muro di Berlino, la riunificazione tedesca e la prima guerra del Golfo.
Il libro ha già dimostrato la sua forza sul mercato internazionale. Uscito nel novembre 2022 nei Paesi di lingua tedesca, ha avuto due ristampe, arrivando a vendere oltre 15 mila copie. Il mese scorso è stato pubblicato anche in Francia. Il tour italiano, che ha toccato oltre 45 città tra la fine del 2023 e la primavera 2025, ha raccolto ottime recensioni dalla stampa nazionale.










