Cultura e tempo libero | 17 novembre 2025, 16:09

Nizza Monferrato celebra gli 800 anni con una cena medievale al foro boario

Storia, convivialità e rievocazione per una serata dedicata alle origini della città

Nizza Monferrato celebra gli 800 anni con una cena medievale al foro boario

Venerdì 21 novembre, il Comitato Palio di Nizza Monferrato proporrà una serata all’insegna degli ottocento anni dalla fondazione della città, occasione per arricchire le conoscenze legate al periodo storico tra figuranti e convivialità. Da questa proposta prende forma la “Cena medievale”, ospitata al foro boario Pio Corsi di piazza Garibaldi.

Un banchetto d’epoca e uno sguardo alle radici di Nizza della Paglia

L’appuntamento, organizzato insieme al centro studi Francesco Cirio, porterà in tavola un menù ispirato al medioevo: dal crostone di pane nero ai cereali, lardo, pecorino e miele, passando per la zuppa di farro e legumi, il gran bollito, fino alla torta di mele, mandorle e uva passa, il tutto servito in abiti dell’epoca.

Durante l’evento, alcuni momenti di approfondimento saranno dedicati all’analisi della battaglia di Calamandrana, che vide astigiani e alessandrini schierati su fronti opposti. Da quel conflitto ebbe inizio il percorso che condusse alla fondazione di Nizza della Paglia. Ricerche, documenti e un docufilm curato da storici astigiani guideranno il pubblico attraverso l’intera vicenda.

I proventi della serata saranno destinati a una borsa di studio per giovani storici del territorio e al sostegno di una ricerca sugli eventi che interessarono l’area nel XIII secolo.

Per partecipare occorre prenotarsi al 3292284049 entro mercoledì 19 novembre. La cena ha il costo di 30 euro.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium