Eventi | 24 novembre 2025, 17:54

Il cuore della musica batte al Diavolo Rosso: Luca Fogliati in concerto per Medici Senza Frontiere

Al Diavolo Rosso un doppio appuntamento tra musica e impegno civile: il concerto solidale di Luca Fogliati a sostegno di Medici Senza Frontiere e, nei giorni precedenti, l’incontro con il giornalista Lorenzo D’Agostino sulle prospettive della Palestina

Merphefoto

Merphefoto

Ci sono concerti che si ascoltano con le orecchie e altri che arrivano diretti al cuore. L’appuntamento di domenica 30 novembre alle ore 21:00 al Diavolo Rosso appartiene senza dubbio alla seconda categoria: una serata speciale dove la musica diventa strumento di solidarietà grazie al live del cantautore Luca Fogliati.

Una serata tra emozioni e impegno

Sul palco Fogliati sarà accompagnato dalla sua band – Pier Manconi e Matteo Rinella alle chitarre, Beppe Lombardi al basso, Mirko Pau alla batteria e Fabio Serra alle tastiere – per un concerto dalle atmosfere vibranti ed emozionali. Il pubblico potrà ascoltare non solo i suoi brani inediti, ma anche alcune cover e soprattutto il nuovo singolo “La storia non si fa”, presentato in anteprima.

Musica che aiuta: sostegno a Medici Senza Frontiere

L’evento ha un forte valore sociale: l’intera serata è dedicata al sostegno di Medici Senza Frontiere, l’organizzazione umanitaria internazionale che da decenni opera nei contesti più fragili del pianeta, offrendo assistenza medica alle popolazioni colpite da guerre, epidemie e catastrofi naturali.

L’ingresso è gratuito, ma le eventuali donazioni raccolte durante la serata saranno interamente devolute a MSF per sostenere i loro progetti in corso.

Un incontro dedicato alla Palestina

In attesa del concerto, il Diavolo Rosso ospiterà un altro appuntamento di rilievo: mercoledì 26 novembre alle 18:30, l’associazione Asti per la Palestina organizza un incontro con il giornalista e membro della “Flottilla” Lorenzo D’Agostino, che porterà la sua testimonianza del viaggio verso Gaza e parlerà delle prospettive per la regione alla luce degli attuali e instabili scenari di pace.

Per chi desidera completare la serata con un momento conviviale, sarà possibile cenare prenotando al numero indicato nella locandina dell’evento.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium